KickassTorrents è tornato, e stavolta è quello vero

A cinque mesi dalla chiusura, lo staff originale ha rilanciato il popolare sito di torrent.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2016]

kickasstorrents ritorna

Dopo la chiusura di KickassTorrents, avvenuta lo scorso luglio, abbiamo assistito alla fioritura di diversi cloni, nati per lo più come tentativi di sfruttare un nome famoso.

Allo stesso tempo, parte dello staff dell'originale KickassTorrents si riunì per dare vita a Katcr.co, un forum nato per mantenere in vita la comunità, seppur privo dei torrent.

Ora, però, le cose sono cambiate e, dal punto di vista degli orfani di KickassTorrents, in meglio: Katcr è diventato un sito di torrent completamente operativo e virtualmente identico al suo predecessore.

Il sito è gestito da buona parte dello staff originario di moderatori e amministratori, che al momento del lancio erano gli unici utenti registrati.

Quanti erano iscritti alla community di KickassTorrents dovranno effettuare nuovamente il processo di registrazione, così come - naturalmente - dovranno fare i nuovi utenti.

Allo stato attuale, molti degli uploader storici hanno già fatto ritorno su questa incarnazione della piattaforma, e il flusso di torrent è ricominciato.

Se c'è voluto tanto per rimettere insieme KickassTorrents, il motivo è che nella versione originale gli amministratori e i moderatori non avevano accesso al codice e ai dettagli tecnici, che venivano gestiti da altre persone.

Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4241 voti)
Leggi i commenti (35)

In questi mesi, dunque, lo staff ha dovuto ricostruire praticamente da zero un sito che riuscisse a restituire agli utenti un'esperienza il più possibile familiare, e con un occhio di riguardo per la sicurezza.

«Per tenere al sicuro i nostri membri» - ha dichiarato lo staff di KATcr - «abbiamo scelto di ricostruire mantenendo soltanto gli elementi più sicuri. Ciò ha allungato i tempi necessari alla ricostruzione, ma la sicurezza della nostra comunità era più importante».

Per quanto riguarda le possibili violazioni del copyright, KATcr ha una procedura che si può utilizzare per segnalare i contenuti in violazione della legge americana sul diritto d'autore, l'ormai più che noto DMCA.

«KAT» - raccontano ancora i responsabili - «è un forum basato sulla comunità e un motore di ricerca per torrent. Nonostante ci siano opinioni contrarie, i torrent non sono illegali, e noi non ospitiamo alcun contenuto».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Il sito a me risulta perfettamente raggiungibile, però viene indicato come nocivo da Malwarebytes... In ogni caso non ho mai usato l'originale e nemmeno sono intenzionato ad usare questo.
23-12-2016 12:03

Esatto, sul mio è solo lentino a caricare. :wink:
22-12-2016 12:18

Appena testato con TorBrowser, tutto ok! :P
21-12-2016 09:58

Il sito indicato (il nuovo kickass) non risulta al momento raggiungibile, nè da browser "normale" né da Tor Browser
19-12-2016 17:32

{giuseppe}
Il link a Katcr non è raggiungibile.
19-12-2016 14:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6170 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics