I 10 siti di torrent più popolari

Aggiornamento a gennaio 2017.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2017]

torrent popolari 01

Il 2016 è stato un anno difficile per i siti di torrent: diversi - basti pensare ai casi di KickassTorrents o Torrentz - sono stati chiusi o hanno comunque preferito gettare la spugna prima di un intervento da parte delle autorità nei loro confronti.

Nuovi attori si sono tuttavia affacciati sulla scena, e alcune vecchie glorie continuano a resistere, a volte prendendo direttamente il posto dei siti scomparsi.

Vediamo dunque, in base ai dati forniti da Alexa, quali siano i siti di torrent più popolari in questo primo scorcio d'anno.

1. The Pirate Bay

All'inizio del 2017, The Pirate bay si conferma il sito di torrent più famoso, oltre che il più vecchio in classifica. L'anno scorso occupava la seconda posizione, dietro all'ormai defunto (e in parte rinato) KickassTorrents. Non solo: è tornato a operare dal dominio .org originario.

Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3018 voti)
Leggi i commenti (10)

2. Extratorrent

Ecco un altro sito che è in circolazione ormai da alcuni anni e che gode di una comunità di utenti fedeli, vasta e molto attiva. Anche Extratorrent, che ospita i release group ETTV e ETRG, ha guadagnato una posizione rispetto all'anno scorso.

3. RARBG

Il tracker bulgaro, inizialmente popolare soprattutto grazie alle serie TV che rende disponibili in tempi rapidi, oggi è un sito che offre un indice completo. Entrato nella top-ten soltanto nel 2015 (a sette anni dalla nascita), l'anno scorso occupava la quinta posizione.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
YTS, Torrentz2, 1337X e TorrentProject

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


{Frankie}
Grazie per l'informazione completa su temi che sono trattati solo in modo di parte. Anche per contenuti ormai lontani dal copyright vengono posti una serie di paletti che non hanno più senso, oltretutto non sono rintracciabili normalmente.. Nessuna è contrario a pagare contenuti che sono costati a chi li ha prodotti,... Leggi tutto
26-1-2017 23:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3584 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics