I 10 siti di torrent più popolari

Aggiornamento a gennaio 2017.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2017]

torrent popolari 01

Il 2016 è stato un anno difficile per i siti di torrent: diversi - basti pensare ai casi di KickassTorrents o Torrentz - sono stati chiusi o hanno comunque preferito gettare la spugna prima di un intervento da parte delle autorità nei loro confronti.

Nuovi attori si sono tuttavia affacciati sulla scena, e alcune vecchie glorie continuano a resistere, a volte prendendo direttamente il posto dei siti scomparsi.

Vediamo dunque, in base ai dati forniti da Alexa, quali siano i siti di torrent più popolari in questo primo scorcio d'anno.

1. The Pirate Bay

All'inizio del 2017, The Pirate bay si conferma il sito di torrent più famoso, oltre che il più vecchio in classifica. L'anno scorso occupava la seconda posizione, dietro all'ormai defunto (e in parte rinato) KickassTorrents. Non solo: è tornato a operare dal dominio .org originario.

Sondaggio
Qual č il client torrent che utilizzi di pių?
ĩTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3013 voti)
Leggi i commenti (10)

2. Extratorrent

Ecco un altro sito che è in circolazione ormai da alcuni anni e che gode di una comunità di utenti fedeli, vasta e molto attiva. Anche Extratorrent, che ospita i release group ETTV e ETRG, ha guadagnato una posizione rispetto all'anno scorso.

3. RARBG

Il tracker bulgaro, inizialmente popolare soprattutto grazie alle serie TV che rende disponibili in tempi rapidi, oggi è un sito che offre un indice completo. Entrato nella top-ten soltanto nel 2015 (a sette anni dalla nascita), l'anno scorso occupava la quinta posizione.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
YTS, Torrentz2, 1337X e TorrentProject

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


{Frankie}
Grazie per l'informazione completa su temi che sono trattati solo in modo di parte. Anche per contenuti ormai lontani dal copyright vengono posti una serie di paletti che non hanno più senso, oltretutto non sono rintracciabili normalmente.. Nessuna è contrario a pagare contenuti che sono costati a chi li ha prodotti,... Leggi tutto
26-1-2017 23:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual č l'estensione pių utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1631 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics