KickassTorrents è tornato, e stavolta è quello vero

A cinque mesi dalla chiusura, lo staff originale ha rilanciato il popolare sito di torrent.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2016]

kickasstorrents ritorna

Dopo la chiusura di KickassTorrents, avvenuta lo scorso luglio, abbiamo assistito alla fioritura di diversi cloni, nati per lo più come tentativi di sfruttare un nome famoso.

Allo stesso tempo, parte dello staff dell'originale KickassTorrents si riunì per dare vita a Katcr.co, un forum nato per mantenere in vita la comunità, seppur privo dei torrent.

Ora, però, le cose sono cambiate e, dal punto di vista degli orfani di KickassTorrents, in meglio: Katcr è diventato un sito di torrent completamente operativo e virtualmente identico al suo predecessore.

Il sito è gestito da buona parte dello staff originario di moderatori e amministratori, che al momento del lancio erano gli unici utenti registrati.

Quanti erano iscritti alla community di KickassTorrents dovranno effettuare nuovamente il processo di registrazione, così come - naturalmente - dovranno fare i nuovi utenti.

Allo stato attuale, molti degli uploader storici hanno già fatto ritorno su questa incarnazione della piattaforma, e il flusso di torrent è ricominciato.

Se c'è voluto tanto per rimettere insieme KickassTorrents, il motivo è che nella versione originale gli amministratori e i moderatori non avevano accesso al codice e ai dettagli tecnici, che venivano gestiti da altre persone.

Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4255 voti)
Leggi i commenti (35)

In questi mesi, dunque, lo staff ha dovuto ricostruire praticamente da zero un sito che riuscisse a restituire agli utenti un'esperienza il più possibile familiare, e con un occhio di riguardo per la sicurezza.

«Per tenere al sicuro i nostri membri» - ha dichiarato lo staff di KATcr - «abbiamo scelto di ricostruire mantenendo soltanto gli elementi più sicuri. Ciò ha allungato i tempi necessari alla ricostruzione, ma la sicurezza della nostra comunità era più importante».

Per quanto riguarda le possibili violazioni del copyright, KATcr ha una procedura che si può utilizzare per segnalare i contenuti in violazione della legge americana sul diritto d'autore, l'ormai più che noto DMCA.

«KAT» - raccontano ancora i responsabili - «è un forum basato sulla comunità e un motore di ricerca per torrent. Nonostante ci siano opinioni contrarie, i torrent non sono illegali, e noi non ospitiamo alcun contenuto».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Il sito a me risulta perfettamente raggiungibile, però viene indicato come nocivo da Malwarebytes... In ogni caso non ho mai usato l'originale e nemmeno sono intenzionato ad usare questo.
23-12-2016 12:03

Esatto, sul mio è solo lentino a caricare. :wink:
22-12-2016 12:18

Appena testato con TorBrowser, tutto ok! :P
21-12-2016 09:58

Il sito indicato (il nuovo kickass) non risulta al momento raggiungibile, nè da browser "normale" né da Tor Browser
19-12-2016 17:32

{giuseppe}
Il link a Katcr non è raggiungibile.
19-12-2016 14:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1977 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics