L'avvocato di Kim Dotcom difenderà il fondatore di KickassTorrents

Per Ira Rothken l'interno caso è un attacco degli USA alla tecnologia BitTorrent.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2016]

dotcom rothken kickasstorrents

Sarà Ira Rothken a difendere Artem Vaulin, l'uomo accusato di essere la mente dietro a KickassTorrents, il popolare sito di torrent chiuso la scorsa settimana.

L'avvocato Rothken non è uno qualsiasi: è colui che guida il team di avvocati posto a difesa di Kim Dotcom e che ha finora evitato al fondatore di Megaupload l'estradizione negli Stati Uniti.

In un'intervista recente, Rothken ha affermato che le somiglianze tra il caso di KickassTorrents e quello di Megaupload sono evidenti, soprattutto su un punto: la legge americana non condanna una violazione "secondaria" del copyright.

In altre parole, dal punto di vista legale si troverebbe nei guai soltanto chi materialmente condivide del materiale pirata; chi invece si limita a mettere a disposizione un'infrastruttura per condividere dei generici contenuti non correrebbe alcun rischio, poiché non c'è alcuna norma penale che lo condanni.

In fondo, KickassTorrents non è altro che «un insieme di link fin troppo famoso, un po' come quello che si otterrebbe da un motore di ricerca come Google» sostiene Rothken.

Sondaggio
Quanti dispositivi sono connessi al tuo Wi-Fi domestico?
Nessuno.
Da 1 a 2
Da 3 a 5
Da 6 a 10
Oltre 10

Mostra i risultati (3300 voti)
Leggi i commenti (12)

«Noi crediamo che il caso statunitense non abbia alcuna base e che alla fine le persone coinvolte vinceranno» conclude l'avvocato, commentando che, secondo lui, l'intera vicenda non è altro che «un attacco americano alla tecnologia BitTorrent in generale».

L'intento di fondo sarebbe quindi la criminalizzazione di BitTorrent: il millantato legame tra questa tecnologia e la criminalità avrebbe come obiettivo la riduzione degli utenti che la adoperano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Francamente non capisco molto il senso di questa frase, Rothken vorrebbe forse sostenere che alla fine i suoi clienti verranno assolti e verrā condannato il protocollo BitTorrent - idea piuttosto bizzarra direi - o forse intende che siccome una tecnologia non č condannabile ed i suoi clienti sono innocenti FBI, MPAA e compagnia bella se... Leggi tutto
11-8-2016 15:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale etā i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2137 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics