Arriva Firefox 3, previsti cinque milioni di download

Per la versione più attesa del browser di Mozilla è finalmente arrivato il giorno del debutto, con il tentativo di entrare nel Guinness dei primati per il numero di download in un giorno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2008]

Arriva Firefox 3

Oggi, 17 giugno, è finalmente il grande giorno. Dopo nove mesi di sviluppo dal rilascio della prima versione alfa Firefox 3 - o Gran Paradiso - sarà finalmente rilasciato dando il via al Download Day che Mozilla ha organizzato per l'occasione.

A causa delle differenze di fuso orario, però, l'arco di tempo in cui scaricare Firefox 3 per noi italiani - se si vuole aiutare a raggiungere il record e fare del browser del panda il software più scaricato in 24 ore - va dalle 19 di oggi alle 19 di domani, come fa sapere il sito Mozilla Italia.

Velocità, minor consumo di risorse, sicurezza, privacy e nuove funzioni: queste le migliorie su cui Mozilla punta per scalzare definitivamente dal trono Internet Explorer, che pure si appresta a rinnovarsi.

Aggiornamento

Firefox è stato rilasciato come promesso il 17 giugno: l'attesa per la nuova versione del browser è finita.

Come ci si poteva aspettare non appena è stato possibile scaricare il software il sito di Mozilla è risultato quasi irraggiungibile, ma con un po' di pazienza il nuovo browser viene giù.

Tante le novità: sono stati implementati strumenti di sicurezza capaci di verificare se un sito è contraffatto o se è infettato da un malware, migliore è la gestione dei componenti aggiuntivi (che sono sempre stati un punto di forza di Firefox).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 37)

comunque sia le estenioni continuano a non venire piu' giu' Leggi tutto
19-6-2008 20:03

ho installato IE Tab ma non è cambiato nulla, e allora sono felicemente tornata alla versione precedente, in attesa che venga risolto il problema Leggi tutto
19-6-2008 11:23

ti conviene aprire una richiesta in windows vista Leggi tutto
18-6-2008 16:48

{lisa}
su Vista non si riesce ad installare, dice che non ho i privilegi per installarlo in c:program files
18-6-2008 16:34

Per risolvere il tuo problema: - installa l'estensione "IE Tab" in FF3 - selezioni "Strumenti > Opzioni di IE Tab" - nel foglio "filtro dei siti" aggiungi *.live.com nell'elenco - pulisci la cache e cookies di FF (Strumenti > Elimina i dati personali), che probabilmente conterranno la versione vecchia... Leggi tutto
18-6-2008 16:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3012 voti)
Agosto 2025
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 agosto


web metrics