Iliad riprova a fondersi con Vodafone Italia



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2023]

Iliad vodafone fusione

Sono passati meno di due anni da quanto Iliad Italia, per bocca del suo amministratore delegato, aveva giurato di non aver alcuna intenzione di fondersi con Vodafone.

Da allora le cose sono decisamente cambiate. Una prima offerta di acquisizione avanzata da Iliad nei confronti di Vodafone è stata rifiutata da quest'ultima; ora l'operatore francese ci riprova, puntando nuovamente sulla fusione.

In base alla proposta di Iliad, le due aziende andrebbero a formare una nuova realtà - battezzata NewCo nei documenti - di cui sarebbero ciascuna partecipe al 50%.

Vodafone otterrebbe anche un pagamento in contanti di 6,5 miliardi di euro e un finanziamento soci da 2 miliardi di euro; Iliad otterrebbe invece un pagamento in contanti da 500 milioni di euro e un finanziamento soci identico a quello di Vodafone.

L'obiettivo sarebbe creare «il protagonista sul mercato italiano delle telecomunicazioni per investimenti in tecnologie all'avanguardia e soluzioni customer-centric, supportando e accelerando la transizione digitale del Paese e in particolare l'adozione della fibra ottica».

C'è però dell'altro. Iliad avrebbe anche un diritto di opzione per acquisire ogni anno il 10% del capitale azionario di Vodafone: se decidesse di esercitarlo completamente, a Vodafone andrebbero altri 1,95 miliardi di euro, e Iliad otterrebbe il controllo esclusivo di NewCo.

Che cosa significa tutto ciò per gli utenti? È presto per dirlo. Vodafone, al momento in cui scriviamo, non si è ancora espressa sulla proposta, anche se sulla carta dovrebbe farle gola, considerate le voci circolanti circa le difficoltà in cui l'azienda si troverebbe.

La paura principale degli utenti - immaginiamo - è che un'eventuale fusione tra Vodafone e Iliad porti il peggio dei due mondi: la qualità della rete della seconda (non sempre eccezionale) unita all'abitudine di rimodulare continuamente i prezzi verso l'alto della prima.

La speranza, naturalmente, è che l'interesse di Iliad in Vodafone porti a un miglioramento delle prestazioni per quanto riguarda la rete mantenendo nello stesso tempo un regime di prezzi ragionevoli, mantenendo fede alla promessa di non aumentare mai il costo dei piani sottoscritti su cui Iliad ha costruito la propria fortuna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I pirati francesi riceveranno le diffide

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Tristemente vero... Leggi tutto
7-1-2024 16:49

Come da sempre nel calciomercato e nel gossip, l'economia si sta solo adeguando ai tempi. Le speculazioni mediatiche fanno gioco ai mercati e le autorità di controllo sono sempre meno influenti nel morigerarle. Leggi tutto
21-12-2023 06:00

Non si capisce niente, un giorno si dice che Fastweb sta' comprando Vodafone e sembra tutto quasi deciso. Il giorno dopo lo stesso discorso, ma con Iliad e Vodafone. .
20-12-2023 18:26

{bce}
Iliad potrebbe "mangiarsi" Vodafone (e altre) in poco tempo, se desse seguito alla promessa di entrare sul fisso, in casa. Se poi ha bisogno di soldi, vada in borsa, e troverà tutti i miliardi di cui ha bisogno in pochi giorni.
19-12-2023 00:25

Non è sempre così? Leggi tutto
18-12-2023 12:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2770 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics