Primavera bollente per i lavoratori italiani delle TLC

Dall'acquisizione di Vodafone da parte di Iliad alla crisi di Tim, si prospetta una primavera difficile per i lavoratori italiani delle telecomunicazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-02-2022]

Otto ore di sciopero per i lavoratori Tim, da effettuarsi nelle prossime settimane: è questa la prima risposta dei sindacati dei lavoratori delle Telco affiliati a Cgil-Cisl-UIL dopo la presentazione del progetto di massima del nuovo AD di Tim, Pietro Labriola.

Il piano - che sarebbe condiviso dai maggiori azionisti di Tim, i francesi di Vivendi e la CDP italiana - prevede la separazione delle attività di rete dai servizi commerciali con la creazione di due società distinte ed è la risposta all'Opa del fondo americano Kkr, che vorrebbe acquisire Tim e, ugualmente, scorporare rete e servizi.

Il problema è che il piano di Labriola, pur concedendo un respiro sul medio termine e avendo il vantaggio di non essere finalizzato a una mera speculazione, a breve termine preoccupa non poco i sindacati per l'impatto che avrebbe sui livelli occupazionali e sulle garanzie contrattuali per il personale.

La separazione in due società, d'altra parte, permetterebbe di utilizzare ancora ammortizzatori sociali come i contratti di solidarietà espansiva e difensiva, che Tim ha già esaurito.

I sindacati delle Telco hanno inoltre già aperto una vertenza, in cui vogliono coinvolgere il Governo, con Almaviva: i suoi 2.500 lavoratori, che hanno già perso l'appalto del servizio telefonico di prenotazioni della nuova Alitalia, stanno infatti per perdere gli appalti del 187 di Tim e del 155 di Wind e potrebbero perdere in futuro anche il 1500, il numero verde per l'Emergenza Covid.

A tutto ciò si aggiungono le forti preoccupazioni relative ad altri progetti in cantiere sempre nel mondo delle TLC italiane, ossia lo scorporo della rete Wind e l'acquisizione di Vodafone Italia da parte di Iliad: tramontata l'ipotesi di acquisizione di Iliad da parte di Vodafone, infatti, ora è l'azienda francese a sembrare interessata ad acquisire la filiale italiana dell'operatore britannico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Effetto Iliad: Vodafone dichiara 1.130 esuberi
Tim, vietato criticare i dirigenti su Facebook
Telecom Italia ricomincia i contratti di solidarietà
Banda larga in Italia, la velocità media è 5,2 Mega

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

O forse a loro va bene così e/o hanno una percezione di livello minimo di sopravvivenza ancora più bassa della nostra. Leggi tutto
19-2-2022 15:08

Lo direi anch'io, strano che in Corea del Nord non lo sappiano... Leggi tutto
19-2-2022 08:43

Direi che serva anche una massa critica minima di soggetti il cui livello minimo di sopravvivenza è messo a rischio e parliamo di una massa critica che sia composta una percentuale molto consistente della popolazione. Leggi tutto
18-2-2022 18:46

{gent}
@SverX Per tutti gli stati europei l'euro è una valuta estera, non solo per l'italia...
17-2-2022 14:32

La storia insegna che le rivolte popolari scattano sempre quando è il livello minimo di sopravvivenza ad essere messo concretamente a rischio, non il detrimento della qualità della vita puro e semplice. Il fattore di innesco può essere banale, un incidente apparentemente scollegato: ma quando si buca il palloncino, scoppia e basta, non... Leggi tutto
13-2-2022 11:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2006 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics