Iliad ha 7 milioni di utenti in Italia



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2021]

iliad

Iliad chiude il 2020 con quasi 2 milioni di nuovi utenti in più rispetto all'anno precedente, di cui 395.000 acquisiti nell'ultimo trimestre. La promessa di trasparenza e di qualità fatta da iliad meno di 3 anni fa ha conquistato in questo breve arco temporale oltre 7,2 milioni di utenti in Italia, per una quota di mercato che supera il 9%.

2020 in forte crescita anche per il fatturato: 192 milioni di euro generati nell'ultimo trimestre che portano ad un fatturato totale sul 2020 di 674 milioni di euro con un +58% rispetto all'anno precedente. Si stima inoltre il raggiungimento del break even a livello di EBITDAal nel secondo semestre 2021.

Gli investimenti di iliad segnano un +37,8% rispetto al 2019 per un totale di 512 milioni di euro investiti nel 2020, in particolar modo per lo sviluppo della rete radio mobile proprietaria di ultima generazione, per cui sono stati largamente superati gli obiettivi con oltre 6.100 siti attivi a fine anno rispetto ai 5.000 prefissati. In 12 mesi l'operatore ha infatti attivato oltre 4.000 siti radio mobili in tutta Italia e per il 2021 punta a un target di 8.500 siti attivi.

Il Gruppo Iliad registra un fatturato in crescita del 10,1% nel 2020 a 5,87 miliardi di euro. In forte crescita anche l'EBITDAaL di gruppo con un +18,4%. Con la recente acquisizione dell'operatore polacco Play, il Gruppo iliad è diventato il sesto gruppo europeo per numero di utenti mobile con oltre 42 milioni di utenti.

Il Gruppo iliad, infine, ha lanciato un programma ambientale che punta all'abbattimento delle emissioni dirette entro il 2035 attraverso numerose azioni dedicate e l'investimento di 1 miliardo di euro nei prossimi 15 anni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Iliad prepara l'ingresso nella telefonia fissa
Effetto Iliad: Vodafone dichiara 1.130 esuberi
Banda larga in Italia, la velocità media è 5,2 Mega

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

L'offerta da 6.99 è ancora sottoscrivibile ma è ben nascosta nel sito e nei totem (alla faccia della trasparenza...), l'ho fatta poco tempo fa quando ho disdetto il telefono fisso; la uso in un router 4G Leggi tutto
24-3-2021 08:44

...e chi no. È partita bene nelle suo sbocco in Italia e poi si è allineata come tutti offrendo a prezzi simili alla concorrenza, giga su giga come se tutti fossero confinati nel deserto vita naturale durante senza Wi-Fi. Prova ne è che inizialmente si è dato giustamente peso più al prezzo che i giga. Altra prova è che non danno... Leggi tutto
24-3-2021 01:00

Puppino, i giga sono come gli specchi per le allodole. C'è chi i 100 giga se li mangia in una decina di giorni. Leggi tutto
23-3-2021 20:02

Puppino, i giga sono come gli specchi per le allodole. C'è chi i 100 giga se li mangia in una decina di giorni.
23-3-2021 20:00

Però la cosa che mi fa innervosire è far passare nei loro spot il messaggio errato che tutta la gente non aspetta altro che aumentino i giga a suon di aumenti tariffari. E non invece il contrario come la maggiorparte sottoscriverebbe da domani. Se facessero una 10 giga a 3.99 al mese quanti di voi non la farebbe??
22-3-2021 22:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Programmazione e linguaggi
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1414 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 luglio


web metrics