Iliad diventa operatore di rete fissa

Grazie a Open Fiber porterà la fibra ottica fin nelle case degli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-07-2020]

iliad operatore rete fissa fibra open fiber

Quando s'è affacciata sul mercato della telefonia mobile, Iliad ha dato il via a una specie di rivoluzione, costringendo gli operatori già presenti in Italia a combattere su un terreno a loro poco gradito.

Hanno infatti dovuto creare delle offerte in grado di competere con quelle dell'operatore francese (tanto traffico, costo contenuto) o farle lanciare da operatori virtuali creati ad hoc (come Kena, di Tim, e Ho Mobile, di Vodafone) per non compromettere la percezione del marchio principale.

Qualcosa del genere potrebbe ripetersi nei prossimi mesi poiché, dando seguito alle promesse formulate da tempo, Iliad ha annunciato il proprio ingresso anche nel mercato della telefonia fissa.

Per farlo ha stretto un accordo di collaborazione con Open Fiber, azienda impegnata a cablare il nostro Paese con connessioni in fibra ottica fino alle singole abitazioni degli utenti (Ftth, ossia Fiber To The Home).

Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2843 voti)
Leggi i commenti (34)

In appena due anni di presenza come operatore mobile, Iliad è riuscita a conquistare 5,5 milioni di utenti. L'idea, naturalmente, è porsi come elemento rivoluzionario anche per le connessioni a Internet su linea fissa, sebbene in questo caso l'espansione sia limitata (almeno per ora) alla presenza della rete di Open Fiber, che attualmente raggiunge 271 città.

Quanto ai motivi che hanno spinto Iliad a interessarsi proprio adesso alle linee fisse, Benedetto Levi, amministratore delegato dell'azienda francese, spiega: «La domanda crescente di connettività degli ultimi mesi ci ha spinto ad accelerare i tempi per l'ingresso nel segmento del fisso e la partnership con Open Fiber costituisce il primo passo in questa direzione».

Tale affermazione sembra sottintendere che appoggiarsi alla rete di Open Fiber per raggiungere gli utenti sia soltanto l'inizio di una strategia più ampia, che si svelerà nella sua completezza nei prossimi mesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Iliad prepara l'ingresso nella telefonia fissa
Effetto Iliad: Vodafone dichiara 1.130 esuberi

Commenti all'articolo (5)

Suppongo che si tratti di domande retoriche poiché l'unica risposta realistica ad oggi è mai. E temo che anche Iliad potrà forse muovere le acque per un po poi o si adegua al cartello dei monopolisti o trovano il modo per tagliarle le gambe. Leggi tutto
21-8-2020 18:04

io sono ex utente telecom,da cui me ne sono andato dopo anni...stomacato dalle loro politiche verso i clienti. ora sono sotto wind e va meglio...ma non troppo: il contratto fibra che ho fatto con loro prevedeva l'obbligo di acquisto del modem a oltre 250 euro,rateizzato su 5 anni con il risultato che dovendo traslocare dopo un anno dalla... Leggi tutto
1-8-2020 22:09

{bce}
Buono a sapersi. Ho, felicemente, Iliad sul cellulare e sono disponibile ad averlo anche a casa. Avevo Tim che mi aveva più che raddoppiato il costo mensile. Ora ho Vodafone, che non mi ha (ancora) aumentato il costo mensile contrattuale.
9-7-2020 17:14

Eh certo che non si dimentica. :evil: Vorrei ricordare anche gli aumenti decisi unilateralmente e comunicati qualche mese prima in fondo alla fattura che nessuno legge , i balzelli che scattano dopo un "periodo di prova"... -- "ah, ma era scritto nel contratto, non ha letto la clausola scritta in piccolo?" --, i... Leggi tutto
8-7-2020 22:37

Dal mio punto di vista questa è una bella notizia specialmente se pensiamo come siamo stati trattati dai nostri operatori con tariffe e servizi assurdi fino ad arrivare al balzello della fatturazione ogni 28 gg. ! Non dimentichiamocelo ! Nella telefonia fissa i soliti magnifici 4 applicavano tariffe assurde per pochi MB. Se ora... Leggi tutto
8-7-2020 14:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1712 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics