TIM, parte da Trento l'addio al rame in favore della fibra

Inaugurata la prima cabina che offre solo connessioni FTTH.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2021]

tim switchoff rame fibra trento

Negli ultimi anni, quando abbiamo abbiamo parlato di switch off ci siamo quasi sempre riferiti a quello che segnò il passaggio dalla TV analogica a quella digitale e, in tempi più recenti, con lo stesso termine abbiamo indicato l'ormai imminente passaggio da DVB-T a DVB-T2.

È però in programma da tempo anche un altro switch off: quello che porterà allo smantellamento della vecchia rete telefonica in rame, per sostituirla con una nuova rete completamente in fibra ottica.

Alcuni anni fa era parso che un piano dettagliato avrebbe guidato la transizione con l'obiettivo di completarla entro il 2030 ma poi, in realtà, non se n'era fatto più niente.

Ora, invece, le cose hanno iniziato a muoversi, anche in assenza di un piano nazionale.

TIM ha infatti iniziato a eliminare la rete in rame a partire da Trento, e in particolare dalla centrale di Mattarello (che serve una parte della zona meridionale della città): detta centrale sarà la prima a fornire agli utenti da essa serviti esclusivamente connettività (telefonica e Internet) FTTH, ossia tramite fibra ottica sino alle case.

Grazie alla transizione, ogni utenza collegata alla centrale - sono circa 2.000 - potrà quindi godere di un collegamento a 1 Gbit/s, e tale velocità vale sia per il download che per l'upload; così, i vecchi cavi in rame diventeranno inutili, e si potranno anche rimuovere.

La centrale è già pronta, ma la migrazione delle connessioni fino ad abitazioni e uffici avverrà gradualmente in base alle adesioni che arriveranno dagli utenti: il passaggio, infatti, è su base volontaria, come ha ricordato anche l'amministratore delegato di TIM, Luigi Gubitosi.

«Iniziamo a scrivere un nuovo capitolo della storia delle telecomunicazioni in Italia, a conferma del nostro impegno a voler essere parte integrante del processo d'innovazione e digitalizzazione del Paese» ha dichiarato Gubitosi, confermando che il processo di transizione alla fibra «gradualmente riguarderà l'intero territorio nazionale».

Certamente, per quanto importante, il primo passo compiuto a Trento è soltanto il primo di molti, moltissimi altri che sarà necessario compiere prima di riuscire a completare l'ambizioso progetto di conversione dell'intera rete telefonica italiana: non a caso nessuno, a margine degli annunci e dei festeggiamenti, ha creduto saggio sbilanciarsi sui tempi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Reti 5G, più veloci della fibra
Governo affida a Enel realizzazione infrastruttura banda larga
Il falso problema dello switch off del rame entro il 2030
La super fibra ottica che viaggia a 255 Tbit/s
La fibra ottica di Metroweb e Telecom Italia
In Germania rete in fibra ottica a 512 Gbps
Le tre velocità della fibra ottica italiana

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

tipico, in realtà a parte i grandi centri urbani, nel resto puoi avere la fibra FTTC e basta. sulla borchia a 6km mi sembra strano se la fibra te l'hanno posata sotto casa, o vivi in una casa molto isolata? Leggi tutto
10-5-2021 14:17

Giusto, la scelta alle persone, la scelta, va sempre lasciata, le esigenze non sono uguali per tutti ed è giusto che sia così.
9-5-2021 10:36

E per quelle persone che non hanno necessità di un collegamento ad internet ma solo del telefono? Non è che tutti hanno le tue stesse esigenze... P.es. io in casa ho disdetto sia il telefono che internet passando ad una sim ricaricabile che uso in un router 4G, nonostante abbia la possibilità di FTTC con TIM e FTTH con Open Fiber. Con 7... Leggi tutto
8-5-2021 15:10

Francamente, più che un primo passo, mi sembra quasi una presa per i fondelli... :roll: Leggi tutto
8-5-2021 14:29

Esperienza di mio fratello con TIM... ad oggi ha una "misera" ADSL 4Mbit, ferma a questa velocità da 20 anni. L'anno scorso hanno rotto tutte le strade del suo paese per posare la fibra... ora ha chiesto l'upgrade a TIM da ADSL a FTTH. Arriva il tecnico: - "a me hanno detto di passarti in FTTC, e il cabinet è a 6 km,... Leggi tutto
7-5-2021 09:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6722 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics