Cabina Telefonica 4.0: Tim City Link

Tim installa la prima cabina telefonica multimediale di ultima generazione, utile anche per ricaricare smartphone e tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2017]

firenze tim city link3

Da una parte Tim riduce il suo parco di cabine telefoniche "rosse" (anche in seguito al fortissimo calo di utenza, dovuto al boom della telefonia mobile), dall'altra rinnova profondamente le cabine telefoniche, questa volta blu, con il suo nuovo totem Tim City Link, installato in questi giorni nel suo primo esemplare a Firenze.

Tim City Link è collegato in fibra ottica con la centrale di zona ed è dotato di Wi-Fi, microcelle LTE, videocamera e uno schermo interattivo touch screen.

Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4751 voti)
Leggi i commenti (24)

Dal totem si può telefonare, navigare, ricevere informazioni di pubblica utilità e promozione commerciale, stampare biglietti e coupon, pagare in moneta, carta di credito o tramite NFC, ricaricare il credito e la batteria di cellulari, smartphone e tablet, grazie ad apposite prese elettriche presenti.

È inoltre possibile interagire con i canali social attraverso la pubblicazione in tempo reale di chat e tweet nel ticker scorrevole della home page.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Telefonami alla cabina qui sotto
Ma dove sono finite le cabine telefoniche?

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Infatti spariranno telefono e cabina... :wink: Leggi tutto
28-5-2017 18:22

Chissà quando verrà introdotto qualche bel spyware in questi aggeggi... :twisted:
16-5-2017 12:23

{Jochen}
BadUSB con firmware per carpire i tuoi dati (per migliorare la tua "user experience") compreso!
16-5-2017 11:14

{Paolo Del Bene}
La cabina Telefonica a schermo intero l'ho vista in AUSTRIA 15 ANNI FA
15-5-2017 23:58

{caravan}
Ha tutta l'aria di essere una di quelle sperimentazioni "a perdere" che le grandi aziende fanno spesso. Se poi aggiungiamo l'inciviltà di molti, con i relativi danni, penso proprio che questa idea balzana serva più che altro a far guadagnare le riviste che ne parlano.
15-5-2017 22:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1980 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics