Ubuntu 12.10 è Quantal Quetzal

L'ultima versione spinge l'acceleratore sull'integrazione tra mondo offline e mondo online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2012]

ubuntu 12 10

Ubuntu 12.10 - nome in codice Quantal Quetzal - è arrivata ed è già disponibile per il download, una settimana prima del lancio di Windows 8.

Per questo rilascio, l'attenzione non si concentra tanto sull'introduzione di nuove versioni dei software che lo compongono quanto sull'integrazione sempre più stretta tra il mondo offline e quello online.

«Internet è parte integrante dell'esperienza utente» sostiene Ubuntu e, pertanto, l'unione con la Rete è fondamentale, a partire dalle opzioni di ricerca online integrate in Dash, l'interfaccia che proprio di questo si occupa, ora in grado di cercare anche all'interno dei Documenti di Google o le tracce dell'Ubuntu Music Store.

In Quantal Quetzal sono inoltre incluse le WebApps, ossia la possibilità di inserire sul desktop l'incona di una applicazione web che si aprirà in unan propria finestra indipendente, rendendo trasparente la differenza tra le web application e le applicazioni tradizionali.

L'elenco dei pacchetti aggiornati comprende il kernel Linux 3.5, Gnome 3.6 (ma non del tutto: Nautilus è stato mantenuto alla versione 3.4), interfaccia Unity 6.8, LibreOffice 3.6.2, Gimp 2.8.2.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12274 voti)
Leggi i commenti (123)

Intanto Ubuntu già pensa alla prossima versione - la 13.04 Raring Ringtail - per la quale si annuncia qualche modifica nel modello di sviluppo.

Mark Shuttleworth, fondatore di Canonical, ha infatti affermato che alcune caratteristiche importanti del prossimo rilascio saranno sviluppate in segreto, o quasi: per la precisione, saranno conosciute dai membri che hanno una certa credibilità all'interno della comunità, mentre per tutti gli altri saranno una sorpresa da svelare soltanto al momento del rilascio.

In questo modo le funzionalità più innovative costituiranno davvero un motivo di meraviglia quando saranno svelate ma, chiaramente, questa scelta ha già fatto storcere il naso a quanti hanno sempre creduto che lo sviluppo di una distribuzione Linux sia un'operazione da condurre con estrema trasparenza.

Chi volesse provare Ubuntu 12.10 può scaricare il DVD di installazione e provare la distribuzione in modalità live, senza installare alcunché sul PC; in alternativa, c'è anche la possibilità di provare una demo di Ubuntu dal browser, grazie al Tour messo a disposizione sul sito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Notevole! Si potrebbe recuperare per il "OS" di Mozilla (ma anche Web-OS); Loro per interfaccia grafica usano l' HTML. :twisted: Ciao
2-11-2012 10:29

Si' davvero una grande idea mostrare il sistema in questo modo :) Ho visto questa sorta di "web live" per la prima volta con ubuntu 12.04, e mi sono chiesto anch'io come l'abbiano realizzata. Credo si tratti principalmente di javascript. Nel sorgente della pagina si vedono le definizioni di una serie di div con tutti i vari... Leggi tutto
2-11-2012 01:36

Lo proverò per ora debbo sempre aggiornare alla 12.04, sono un amante delle lts per ubuntu :p ps. ho visto la "simulazione " sul sito link è una figata ma che tecnologia web hanno usato? altro che flash!
29-10-2012 13:10

Con Gentoo (compilato e ottimizzato sulla tua macchina) puoi credermi è uno schizzo! Sembra che il PC abbia il turbo rispetto altre distro e altri OS. Peccato che sia un pelino ostico! Poi tra le altre distro dipende se vuoi la sicurezza o la stabilità o servizi accesi o driver performanti rispetto la velocità. Gustibus! Però qui le... Leggi tutto
27-10-2012 15:06

Debian ha sicuramente una "lentezza" congenita nell'inclusione nella propria versione stabile degli ultimi aggiornamenti dei vari componenti software, ma questo e' derivato dalla sua politica di gestione fondata sulla stabilita' a tutti i costi. Non a caso le release non hanno alcuna cadenza fissa. Debian esce solo "quando... Leggi tutto
26-10-2012 03:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1257 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 ottobre


web metrics