Cabina Telefonica 4.0: Tim City Link

Tim installa la prima cabina telefonica multimediale di ultima generazione, utile anche per ricaricare smartphone e tablet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2017]

firenze tim city link3

Da una parte Tim riduce il suo parco di cabine telefoniche "rosse" (anche in seguito al fortissimo calo di utenza, dovuto al boom della telefonia mobile), dall'altra rinnova profondamente le cabine telefoniche, questa volta blu, con il suo nuovo totem Tim City Link, installato in questi giorni nel suo primo esemplare a Firenze.

Tim City Link è collegato in fibra ottica con la centrale di zona ed è dotato di Wi-Fi, microcelle LTE, videocamera e uno schermo interattivo touch screen.

Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4735 voti)
Leggi i commenti (24)

Dal totem si può telefonare, navigare, ricevere informazioni di pubblica utilità e promozione commerciale, stampare biglietti e coupon, pagare in moneta, carta di credito o tramite NFC, ricaricare il credito e la batteria di cellulari, smartphone e tablet, grazie ad apposite prese elettriche presenti.

È inoltre possibile interagire con i canali social attraverso la pubblicazione in tempo reale di chat e tweet nel ticker scorrevole della home page.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Telefonami alla cabina qui sotto
Ma dove sono finite le cabine telefoniche?

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Infatti spariranno telefono e cabina... :wink: Leggi tutto
28-5-2017 18:22

Chissà quando verrà introdotto qualche bel spyware in questi aggeggi... :twisted:
16-5-2017 12:23

{Jochen}
BadUSB con firmware per carpire i tuoi dati (per migliorare la tua "user experience") compreso!
16-5-2017 11:14

{Paolo Del Bene}
La cabina Telefonica a schermo intero l'ho vista in AUSTRIA 15 ANNI FA
15-5-2017 23:58

{caravan}
Ha tutta l'aria di essere una di quelle sperimentazioni "a perdere" che le grandi aziende fanno spesso. Se poi aggiungiamo l'inciviltà di molti, con i relativi danni, penso proprio che questa idea balzana serva più che altro a far guadagnare le riviste che ne parlano.
15-5-2017 22:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2216 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics