Te la do gratis... ma la pubblicità è ingannevole

Un caso tutto italiano di pubblicità di dubbio gusto e di censura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2009]

gnocca gratis? magari

A Firenze nei giorni scorsi ha fatto la sua comparsa un manifesto pubblicitario di un'azienda che produce occhiali. Una bella ragazza annunciava: "Fidati... te la do gratis (la montatura)", dove ovviamente le ultime parole erano scritte in carattere più piccolo.

Dopo le proteste di qualcuno, l'amministrazione comunale ha deciso di oscurare quei manifesti perché avrebbero un contenuto ritenuto offensivo per le donne.

La ditta produttrice, come fa sapere l'Aduc che ha preso le sue difese, "si è molto arrabbiata" perché non sarebbero stati rispettati i loro diritti per consentire ricorsi e opposizioni contro la disposizione comunale.

E voi da che parte state? Siete intransigenti come l'amministrazione fiorentina, o ritenete simpatica l'iniziativa dell'azienda di ottica? Ed è giusto che il Comune si occupi della morale dei cittadini invece che di altri problemi magari più seri? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 74)

Credimi, non è solo l'Italia... [img:9c236a2f2c]http://imageshack.us/a/img42/345/kitkatpubblicitalternat.jpg[/img:9c236a2f2c] [img:9c236a2f2c]http://imageshack.us/a/img845/4208/images2clw.jpg[/img:9c236a2f2c] [img:9c236a2f2c]http://imageshack.us/a/img132/710/images1uwt.jpg[/img:9c236a2f2c]
8-1-2013 10:18

che paese del cazzo l'italia :lol: :lol: :lol: :lol:
7-1-2013 15:41

[img:648229ae8c]http://img3.imageshack.us/img3/2492/vesuvios.jpg[/img:648229ae8c]
14-9-2010 11:19

[img:2c3c85f088]http://img15.imageshack.us/img15/1985/montami.jpg[/img:2c3c85f088]
14-9-2010 11:11

[img:47b2833b93]http://www.aiap.it/imgcache/cb137364bd18b789f1cb15420a0d59b9.jpg[/img:47b2833b93]
14-9-2010 11:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3697 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics