Gli utenti sono già stanchi di Twitter

Dopo un mese il 60% degli iscritti abbandona la piattaforma di microblogging. Secondo Nielsen Online, in questo modo non può durare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-04-2009]

Twitter fedeltà utenti tasso di mantenimento 40%

Twitter farà anche gola ai protagonisti del Web, da Facebook a Google, ma forse è un po' sopravvalutato: secondo una recente indagine, condotta sugli internauti americani, la piattaforma di microblogging non riesce a conquistarsi la fedeltà dei propri utenti.

Dopo un mese dal primo contatto - sostiene Nielsen Online - il 60% degli iscritti abbandona Twitter per non farvi più ritorno, ed il dato è già positivo: fino a poco tempo fa la percentuale era del 70%.

La popolarità del servizio negli Usa è recentemente cresciuta grazie alla pubblicità fatta da personaggi pubblici come la presentatrice Oprah Winfrey, l'attore Ashton Kutcher e la cantante Britney Spears. Persino il presidente Obama ha usato Twitter in campagna elettorale.

La crescita non durerà: il tasso di mantenimento (ossia gli utenti che restano), pari al 40%, è troppo basso; Facebook e MySpace, per fare un confronto, hanno tassi di mantenimento che sono all'incirca il doppio.

"Twitter è cresciuto molto rapidamente negli ultimi mesi, ma non sarà in grado di sostenere una crescita stabile se non alzerà il livello di fedeltà degli utenti" ha spiegato David Martin, vicepresidente di Nielsen.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ma secondo voi perchè tutti gli fanno la corte? Alla fine non mi pare che "tecnologicamente" ci siano dei gran algoritmi. Capisco FriendFeed, ma Twitter è veramente 1 tabella, forse 2. Ho mi sbaglio?
4-5-2009 22:00

Twitter è interessante ma limitato... E' uno strumento e come tutti gli strumenti ha delle qualità e dei difetti... Riguardo questo sondaggio lo farei anche su Facebook e credo che il risultato sarebbe sorprendente... Anche li tanta gente si iscrive per poter accedere ai contenuti o per "esserci" e poi lo abbandona...
4-5-2009 18:12

Sarebbe molto interessante capire quanti degli utenti che scrivono su Twitter, leggono quello che scrive chi seguono. Secondo me il rapporto è "Uno status letto su 1000"...
4-5-2009 10:12

{Roberto}
Ne abbiamo visti (e ne vedremo) di servizi idioti sul web, ma il tanto e troppo parlare di twitter è davvero assurdo. Posso capire che qualche malato di marketing consigli di utilizzarlo. Ma il signor rossi deve davvero fare marketing? E a qualcuno glie ne frega davvero di sapere cosa fa il signor rossi minuto per minuto? Credo che... Leggi tutto
4-5-2009 09:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6235 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics