Google rinnova la search

Adesso è possibile organizzare le ricerche in ordine cronologico, avere informazioni dettagliate sui risultati e presto anche ottenere risposte articolate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2009]

Google Options Squared Wonder Wheels ricerca

C'era da aspettarsi che Google non sarebbe rimasta con le mani in mano a guardare l'avanzata di un potenziale concorrente come Wolfram Alpha: ecco infatti che, all'interno dell'evento Searchology 2009, ha presentato le novità del proprio motore di ricerca.

La prima è Search Options, mostrata all'opera (in inglese) nel video più sotto: una nuova colonna permetterà di scegliere rapidamente tra le opzioni disponibili, raffinando la ricerca e limitandola per esempio ai video, o ai forum di discussione, o alle recensioni di prodotti.

È anche possibile raggruppare i risultati visualizzandone l'evoluzione nel tempo o vedere un grafico con le ricerche correlate, chiamato Wonder Wheel.

Debuttano anche i Rich Snippet: sono un miglioramento dei testi che già accompagnano i risultati delle ricerche mostrando parte del contenuto dei siti; ora sono in grado di scegliere con maggiore precisione le informazioni più utili da mostrare.

Infine ha fatto capolino - anche se si tratta di una caratteristica ancora in sviluppo - Google Squared: anziché mostrare i risultati delle ricerche in modo tradizionale sotto forma di elenco di collegamenti, Squared li visualizza in maniera organizzata, rendendo più facile distinguere quelli rilevanti e raffinare ulteriormente la ricerca, basandosi sui "fatti" scovati nel web.

Google Squared sarà accessibile prossimamente dalla pagina di Google Labs mentre le altre funzioni sono già disponibili di default, anche se per ora unicamente nella versione inglese del motore di ricerca.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Come avevo fatto notare precedentemente in un altro post che volutamente non cito, avevo previsto che difronte alla prospettiva di un motore di ricerca sviluppato da Wolfram ( Alpha) Google invece che acquistare Wolfram oppure cercare un accordo con essa avrebbe sviluppato una risposta concorrente. Devo onestamente ammettere che chi mi... Leggi tutto
13-5-2009 23:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Elon Musk e Twitter
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (322 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics