Google rinnova la search

Adesso è possibile organizzare le ricerche in ordine cronologico, avere informazioni dettagliate sui risultati e presto anche ottenere risposte articolate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2009]

Google Options Squared Wonder Wheels ricerca

C'era da aspettarsi che Google non sarebbe rimasta con le mani in mano a guardare l'avanzata di un potenziale concorrente come Wolfram Alpha: ecco infatti che, all'interno dell'evento Searchology 2009, ha presentato le novità del proprio motore di ricerca.

La prima è Search Options, mostrata all'opera (in inglese) nel video più sotto: una nuova colonna permetterà di scegliere rapidamente tra le opzioni disponibili, raffinando la ricerca e limitandola per esempio ai video, o ai forum di discussione, o alle recensioni di prodotti.

È anche possibile raggruppare i risultati visualizzandone l'evoluzione nel tempo o vedere un grafico con le ricerche correlate, chiamato Wonder Wheel.

Debuttano anche i Rich Snippet: sono un miglioramento dei testi che già accompagnano i risultati delle ricerche mostrando parte del contenuto dei siti; ora sono in grado di scegliere con maggiore precisione le informazioni più utili da mostrare.

Infine ha fatto capolino - anche se si tratta di una caratteristica ancora in sviluppo - Google Squared: anziché mostrare i risultati delle ricerche in modo tradizionale sotto forma di elenco di collegamenti, Squared li visualizza in maniera organizzata, rendendo più facile distinguere quelli rilevanti e raffinare ulteriormente la ricerca, basandosi sui "fatti" scovati nel web.

Google Squared sarà accessibile prossimamente dalla pagina di Google Labs mentre le altre funzioni sono già disponibili di default, anche se per ora unicamente nella versione inglese del motore di ricerca.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Come avevo fatto notare precedentemente in un altro post che volutamente non cito, avevo previsto che difronte alla prospettiva di un motore di ricerca sviluppato da Wolfram ( Alpha) Google invece che acquistare Wolfram oppure cercare un accordo con essa avrebbe sviluppato una risposta concorrente. Devo onestamente ammettere che chi mi... Leggi tutto
13-5-2009 23:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Ś, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4406 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics