DailyMotion passa a Html 5 e Ogg

Il noto servizio di hosting video si prepara ad abbandonare Flash.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2009]

DailyMotion sta testando in questi giorni la possibilità di non utilizzare flash per proporre i propri video: è forse il primo servizio di hosting video a farlo.

Lo strumento usato per cambiare tecnologia è l'Html 5 e il tag [video] assieme a video Ogg, per adesso supportato da pochi browser fra cui Firefox 3.5.

Per poter visualizzare la nuova versione (in beta) basta andare su OpenVideo anche se per adesso la qualità video non è ottimale e verrà migliorata.

Sicuramente avere più tecnologie per la visualizzazione video è un bene. Anche se si possono integrare Javascript per poter rendere più dinamica l'esperienza con questa nuova tecnologia, resta il fatto che con Flash si possono sicuramente integrare molte altre cose assieme ai file Flv con poco codice, rendendolo più appetibile agli sviluppatori.

Qui sotto, un esempio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Io ho Firefox aggiornatissimo, ma il video di Youtube non parte, dice che devo avere un browser che legge l'html5. ??? :roll: ??? Eppure, il video di DailyMotion lo vedo tranquillamente. Boh... ---- EDIT: Mi sembra di aver capito che devo installare un plugin O3D... Be', per ora ne faccio a meno. :wink: Leggi tutto
5-6-2009 18:19

Grande notizia!!! Forse è la volta buona che l'odiato formato proprietario si avvii verso l'estinzione :-) OGG + SVG (quest'ultimo magari un po' potenziato, speriamo che quelli del W3C si diano una mossa) e si può far ciao ciao ad Adobe!
5-6-2009 17:25

Scusa però il video è in formato mp4.. Chi diavolo fa o con quale programma si può fare o convertire un video in formato OGG? Leggi tutto
5-6-2009 14:51

DIO SIA LODATO! un'alternativa a FLASH, che non sopporto, invadente e pesante! in fondo si vuole solo visualizzare un video, perchè non può esistere un plug in leggero e senza interattività, che non è richiesta per questa funzione, da inserire direttamente nel browser? cosi come non sopporto più l'uso SMODATO di JAVA e degli script. ... Leggi tutto
5-6-2009 11:06

{Luca}
Ha fatto la stessa cosa anche youtube: www.youtube.com/html5
5-6-2009 08:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3192 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics