Magic Italy, ecco la nuova versione

Il Giornale rivela una nuova versione del tanto vituperato logo che dovrebbe far mostra di sé negli spot trasmessi all'estero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2009]

Magic Italy nuovo logo Italia bodoni tricolore

La vicenda di Magic Italy, il logo che forse non è un logo ma che sicuramente non piace a nessuno, si arricchisce di qualche nuovo particolare pur restando lontana dal divenire completamente chiara.

La prima voce a complicare la questione è stata quella del Giornale, il quale ha fatto notare come quello da tutti recepito come logo (questo si capiva dalla presentazione fatta dal ministro Brambilla) sia in realtà soltanto il fotogramma di un'animazione che verrà trasmessa in coda agli spot programmati per i prossimi mesi.

Magic Italy resta dunque brutto ma probabilmente non è il logo che rappresenterà l'Italia; sicuramente non sarà presente sul portale che sostituirà Italia.it - se e quando sarà realizzato - ma secondo l'ipotesi più accreditata farà bella mostra di sé nelle pubblicità trasmesse all'estero.

L'effetto "televendita anni '80", di cui molti avevano accusato la creazione del Ministero del Turismo, sarà dunque potenziato, anche se forse nelle menti dei grafici c'era la volontà di richiamare gli spot dell'India in onda diversi mesi fa, i quali terminavano con lo slogan "Incredible India", su cui potrebbe essere stato ricalcato Magic Italy.

Qualcuno deve aver pensato che se per gli spot del loro Paese gli indiani hanno usato l'inglese (la lingua di un popolo con cui hanno avuto un lungo rapporto, e non sempre amichevole), allora possiamo farlo anche noi.

Se Magic Italys fosse solo parte di una camapgna pubblicitaria, a questo punto - pensionato il cetriolone - ci troveremo orfani di un logo. Ecco quindi che il Giornale esibisce una nuova possibilità pur mettendo subito le mani avanti: si tratterebbe pur sempre di una bozza.

La parentela con la discussa immagine mostrata dal ministro Brambilla è più che evidente, anche se questa edizione è un po' più sobria, oltre che in italiano: c'è solo la scritta Italia, realizzata usando il carattere Bodoni e attraversata da un nastro tricolore dispiegato al vento (e che si mangia una parte dell'ultima A).

Se sarà questa la versione definitiva del logo destinato a rappresentare il nostro Paese nel mondo ancora non è dato sapere; egualmente nel mistero resta il destino del portale, sul quale il ministero ancora non vuole sbilanciarsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

Neanche un po' del loro, ci hanno messo... CIALTRONI!!! Leggi tutto
29-6-2009 23:23

Veramente è una marca di latte e derivati :D http://www.e-virgilio.com/include/imgviewer.asp?ID=342 Leggi tutto
29-6-2009 22:47

Quoto pienamente freemind: un contest avrebbe portato a risultati eccezionali con prezzi ridicoli (rispetto a quelli paventati), ravvivando anche un po' il contesto italiano!
19-6-2009 15:04

{sesamo54}
Bandiera ungherese Leggi tutto
17-6-2009 09:16

Io ricordo i nostri 10 milioni di euro che useranno per rilanciare il portale... Ricordo i nostri 45 milioni di euro usati per metter su il portale che poi è morto. Io ricordo che ci sono grafici e creativi professionisti nel mercato, invece di chiamare le solite ciabatte ritardate di figli e parenti vari, dovrebbero chiamare chi è del... Leggi tutto
16-6-2009 23:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1982 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics