Altissimi i prezzi ufficiali dell'iPhone 3G S "sbloccato"

Vodafone e Tim hanno annunciato i prezzi delle versioni "sbloccate": anche considerando le migliorie introdotte da Apple con questo modello sono davvero troppo alti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2009]

Apple iPhone 3G S prezzi ufficiali 719 euro

Decisamente non sarà un debutto economico: chi vorrà comprare il nuovo iPhone 3G S "sbloccato", ossia senza legarsi a uno specifico operatore, dovrà sborsare una bella cifra, persino superiore alle previsioni iniziali.

Tim e Vodafone hanno comunicato ufficialmente i prezzi, identici per entrambi gli operatori: la versione da 16 Gbyte costerà 619 euro mentre quella da 32 Gbyte arriverà a ben 719 euro. L'anno scorso il modello di base (l'iPhone 3G da 8 Gbyte) costava 499 euro.

Le offerte con abbonamento (alla fine più vantaggiose per gli operatori) ancora non sono state svelate. Soltanto Tim ha parlato di un pacchetto da 69 euro mensili, per il quale tuttavia si aspettano le conferme ufficiali.

Le migliorie hardware di questa versione, che sarà in vendita dal 19 giugno, non sembrano comunque sufficienti per giustificare prezzi così elevati, soprattutto in un periodo in cui i concorrenti di Apple stanno sfornando le proprie soluzioni proprio per rosicchiare all'iPhone quote di mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Beh, non è vero [-X.... conosco gente che usa ancora dei vecchissimi MacBook ancora con soddisfazione, ci vogliono anni per far diventare veramente vecchio un PC Apple :D. Leggi tutto
28-6-2009 12:43

Ehi Freemind perchè dovrei offendermi?? Semplicemente io non lo farei mai! Ognuno è libero di fare ciò che crede ma personalmente preferisco qualcosa di veramente piccolo e comodo da trasportare senza bisogno di borse a tracolla o zaino perchè se lo porti a mano ti si spezza il braccino. Del resto a me per usare Bluefish per aggiustare... Leggi tutto
20-6-2009 17:06

Beh, senza offesa etabeta, io giro con un macbook e son contento. E' un 13'' e posso svilupparci sopra (con qualche problema visto un solo giga di ram e se apro eclipse+visual paradigm+qualche altro coso fa un po' fatica). Con un netbook non se ne parla neppure perchè è troppo piccolo e performante. In realtà preferisco lavorare con... Leggi tutto
20-6-2009 11:17

[quote="digirun"beh, tu prova a portarti in giro un desktop, eheheh[/quote] Ci ho provato a portarmi in giro un portatile! Ho un vecchio (2001) Toshiba Satellite con schermo da 13 pollici che grazie ad un semplice upgrade di memoria funzionerebbe ancora egregiamente con GNU/Linux. Ma chi me lo fa' fare. Da portarmi in giro... Leggi tutto
20-6-2009 01:28

beh, tu prova a portarti in giro un desktop, eheheh di desktop ne ho diversi, sparsi per casa e laboratorio, adesso mi SERVIVA un portatile! :) Leggi tutto
19-6-2009 21:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6231 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics