Altissimi i prezzi ufficiali dell'iPhone 3G S "sbloccato"

Vodafone e Tim hanno annunciato i prezzi delle versioni "sbloccate": anche considerando le migliorie introdotte da Apple con questo modello sono davvero troppo alti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2009]

Apple iPhone 3G S prezzi ufficiali 719 euro

Decisamente non sarà un debutto economico: chi vorrà comprare il nuovo iPhone 3G S "sbloccato", ossia senza legarsi a uno specifico operatore, dovrà sborsare una bella cifra, persino superiore alle previsioni iniziali.

Tim e Vodafone hanno comunicato ufficialmente i prezzi, identici per entrambi gli operatori: la versione da 16 Gbyte costerà 619 euro mentre quella da 32 Gbyte arriverà a ben 719 euro. L'anno scorso il modello di base (l'iPhone 3G da 8 Gbyte) costava 499 euro.

Le offerte con abbonamento (alla fine più vantaggiose per gli operatori) ancora non sono state svelate. Soltanto Tim ha parlato di un pacchetto da 69 euro mensili, per il quale tuttavia si aspettano le conferme ufficiali.

Le migliorie hardware di questa versione, che sarà in vendita dal 19 giugno, non sembrano comunque sufficienti per giustificare prezzi così elevati, soprattutto in un periodo in cui i concorrenti di Apple stanno sfornando le proprie soluzioni proprio per rosicchiare all'iPhone quote di mercato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Beh, non è vero [-X.... conosco gente che usa ancora dei vecchissimi MacBook ancora con soddisfazione, ci vogliono anni per far diventare veramente vecchio un PC Apple :D. Leggi tutto
28-6-2009 12:43

Ehi Freemind perchè dovrei offendermi?? Semplicemente io non lo farei mai! Ognuno è libero di fare ciò che crede ma personalmente preferisco qualcosa di veramente piccolo e comodo da trasportare senza bisogno di borse a tracolla o zaino perchè se lo porti a mano ti si spezza il braccino. Del resto a me per usare Bluefish per aggiustare... Leggi tutto
20-6-2009 17:06

Beh, senza offesa etabeta, io giro con un macbook e son contento. E' un 13'' e posso svilupparci sopra (con qualche problema visto un solo giga di ram e se apro eclipse+visual paradigm+qualche altro coso fa un po' fatica). Con un netbook non se ne parla neppure perchè è troppo piccolo e performante. In realtà preferisco lavorare con... Leggi tutto
20-6-2009 11:17

[quote="digirun"beh, tu prova a portarti in giro un desktop, eheheh[/quote] Ci ho provato a portarmi in giro un portatile! Ho un vecchio (2001) Toshiba Satellite con schermo da 13 pollici che grazie ad un semplice upgrade di memoria funzionerebbe ancora egregiamente con GNU/Linux. Ma chi me lo fa' fare. Da portarmi in giro... Leggi tutto
20-6-2009 01:28

beh, tu prova a portarti in giro un desktop, eheheh di desktop ne ho diversi, sparsi per casa e laboratorio, adesso mi SERVIVA un portatile! :) Leggi tutto
19-6-2009 21:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1328 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics