È arrivato Skype 4.1

Insieme alla correzioni di alcuni bug e al miglioramento della qualità audio e video debutta la funzione di "Condivisione dello schermo".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2009]

Skype 4.1 Windows condivisione schermo desktop

Skype ha rilasciato la versione 4.1 dell'omonimo software per la telefonia VoIp, in versione per Windows; tra le novità introdotte spicca la possibilità di condividere lo schermo.

Aprendo una nuova finestra un interlocutore può mostrare all'altro il proprio desktop e viceversa, facilitando la condivisione dei documenti.

In questa versione tornano i promemoria per i compleanni e la funzione Invia contatti che erano stati eliminati da Skype 4.0, rilasciato all'inizio dello scorso febbraio.

Skype 4.1 per Windows, che può essere scaricato fin da subito dal sito ufficiale, porta con sé anche un miglioramento nella qualità delle chiamate e del video oltre alla risoluzione di alcuni bug segnalati dagli utenti della versione precedente.

Link per maggiori informazioni su Skype.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Oggi pomeriggio sono riuscito a provarlo :), seppur rapidamente... e per quanto riguarda la condivisione del desktop non mi ha convinto granché :?, anzi proprio per niente :(. Quello che non mi è piaciuto è quanto segue: 1) quando si abilità la condivisione del desktop viene avviata anche una trasmissione audio (perché? che senso ha?... Leggi tutto
24-7-2009 19:22

"Filosofeggio" per la condivisione delle informazioni 8)..., non posso garantirti però i tempi (a mala pena riesco a vivere :(....) Leggi tutto
13-7-2009 10:38

beh, grazie per la tua risposta (ultimamente così poco scontata). Allora attendo novità. buona settimana ;)
13-7-2009 10:21

Non ancora :?, ma lo farò nell'arco della settimana (credo :wink:). Ti farò sapere come è andata :). Leggi tutto
13-7-2009 10:15

e avresti anche ragione, ma pensa quando dall'altra parte hai un utonto, ssh e vnc non sono proprio la cosa più semplice del mondo. Ad ogni modo non ho ancora provato il giochino con Skype: sai se e come funziona?
13-7-2009 07:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4465 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics