Firefox 3.5, più di 7 milioni di download

Venerdi' gia' sette milioni di utenti avevano scaricato il browser. Non tutte le estensioni, però, sono compatibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2009]

Firefox 3.5 7 milioni di download Mozilla counter

Il suo successo non avrà eguagliato quello da record della versione precedente (ma è anche vero che l'anno scorso era stato istituito un apposito Download Day), ma Firefox 3.5 sta comunque ottenendo il consenso di milioni di utenti.

Secondo il contatore messo a disposizione da Mozilla, l'ultima versione del browser è già stata scaricata più di 7 milioni di volte in tutto il mondo. La maggior parte dei download (1,7 milioni) sono stati fatti negli Stati Uniti, mentre l'Italia in questa classifica è attualmente settima, con poco più di 200.000 scaricamenti.

Nonostante le migliorie introdotte - prima fra tutte la maggiore velocità, ma anche il supporto ai tag Audio e Video con fomati aperti - alcuni utenti aspetteranno ancora qualche tempo prima di passare definitivamente alla nuova versione.

Non tutte le estensioni, infatti, sono già compatibili con Firefox 3.5: in alcuni casi bisogna attendere il rilascio delle nuove versioni per non dover rinunciare a qualche funzionalità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

{Piero}
E' XP aggiornato all'SP3 e a tutto quanto segue... Java invece è fermo all'1.5 perchè 1.6 manda in crash un'applicazione a cui non posso rinunciare. Cmq. pulendo la cache di IE il problema dell'avvio lento pare molto ridotto; spero venga fixato con la 3.5.0.1 ... Leggi tutto
6-7-2009 09:50

Scommetto che adotti Win2000 o Xp non aggiornato; In questo caso diventa lento. :cry: Non disabilitate Java (il Java lento e mangia-memoria era vecchiotto 1.4, passate al Java 1.6 ultra veloce e pochi Kb) perchè pare che abbia un problema in tal senso. Ciao Leggi tutto
6-7-2009 04:42

{Piero}
Fw: Avvio lentissimo ... forse c'è una pezza. Leggi tutto
5-7-2009 15:36

E intanto arriva la pre-alpha di Firefox 3.6... https://wiki.mozilla.org/Firefox/Namoroka
4-7-2009 12:43

per utonti XP si aggiorna così: aprite firefox, cliccate su aiuto e di qui su controlla aggiornamenti. se non è cliccabile è perchè non siete utenti amministratori. quindi o entrate come tali o se non avete l'accesso dovete chiedere a chi cel'ha. personalmente il tastino controlla aggiornamenti l'avrei messo nella sezione delle... Leggi tutto
4-7-2009 12:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2015 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics