Firefox 3.5, più di 7 milioni di download

Venerdi' gia' sette milioni di utenti avevano scaricato il browser. Non tutte le estensioni, però, sono compatibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2009]

Firefox 3.5 7 milioni di download Mozilla counter

Il suo successo non avrà eguagliato quello da record della versione precedente (ma è anche vero che l'anno scorso era stato istituito un apposito Download Day), ma Firefox 3.5 sta comunque ottenendo il consenso di milioni di utenti.

Secondo il contatore messo a disposizione da Mozilla, l'ultima versione del browser è già stata scaricata più di 7 milioni di volte in tutto il mondo. La maggior parte dei download (1,7 milioni) sono stati fatti negli Stati Uniti, mentre l'Italia in questa classifica è attualmente settima, con poco più di 200.000 scaricamenti.

Nonostante le migliorie introdotte - prima fra tutte la maggiore velocità, ma anche il supporto ai tag Audio e Video con fomati aperti - alcuni utenti aspetteranno ancora qualche tempo prima di passare definitivamente alla nuova versione.

Non tutte le estensioni, infatti, sono già compatibili con Firefox 3.5: in alcuni casi bisogna attendere il rilascio delle nuove versioni per non dover rinunciare a qualche funzionalità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

{Piero}
E' XP aggiornato all'SP3 e a tutto quanto segue... Java invece è fermo all'1.5 perchè 1.6 manda in crash un'applicazione a cui non posso rinunciare. Cmq. pulendo la cache di IE il problema dell'avvio lento pare molto ridotto; spero venga fixato con la 3.5.0.1 ... Leggi tutto
6-7-2009 09:50

Scommetto che adotti Win2000 o Xp non aggiornato; In questo caso diventa lento. :cry: Non disabilitate Java (il Java lento e mangia-memoria era vecchiotto 1.4, passate al Java 1.6 ultra veloce e pochi Kb) perchè pare che abbia un problema in tal senso. Ciao Leggi tutto
6-7-2009 04:42

{Piero}
Fw: Avvio lentissimo ... forse c'è una pezza. Leggi tutto
5-7-2009 15:36

E intanto arriva la pre-alpha di Firefox 3.6... https://wiki.mozilla.org/Firefox/Namoroka
4-7-2009 12:43

per utonti XP si aggiorna così: aprite firefox, cliccate su aiuto e di qui su controlla aggiornamenti. se non è cliccabile è perchè non siete utenti amministratori. quindi o entrate come tali o se non avete l'accesso dovete chiedere a chi cel'ha. personalmente il tastino controlla aggiornamenti l'avrei messo nella sezione delle... Leggi tutto
4-7-2009 12:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3178 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics