A rischio l'acquisizione di The Pirate Bay

Global Gaming Factory deve ancora dimostrare di possedere realmente l'intera somma promessa. Intanto in rete già circola una copia del database della Baia dei Pirati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2009]

Pirate Bay Global Gaming Factory AktieTorget

La vendita di The Pirate Bay a Global Gaming Factory X sembra continuare a incontrare difficoltà.

Le prime sono sorte subito dopo l'annuncio iniziale, quando sembrava che l'operazione fosse ormai certa: c'era il sospetto che qualcuno stesse giocando scorrettamente, tanto da portare alle prime accuse di insider trading.

Ancor prima che l'intenzione di acquisire il sito fosse di dominio pubblico, infatti, le quotazioni delle azioni della Global Gaming Factory erano inspiegabilmente e improvvisamente salite, tanto che il titolo era stato poi sospeso.

Alla seguente riapertura delle operazioni è quindi apparso l'annuncio dell'acquisizione di The Pirate Bay, e così qualcuno ha iniziato a sospettare che gli scambi sospetti delle ore precedenti fossero dovute a informazioni ottenute per via illecita.

Ora la Borsa svedese fa sapere che "Global Gaming Factory non ha inviato le informazioni necessarie a garantire la consistenza dell'intera somma". Il mercato elettronico AktieTorget ha deciso quindi di fermare la compravendita di azioni della società finché non riceverà le necessarie garanzie.

In pratica è possibile che i 60 milioni di corone (circa 5,6 milioni di euro) promessi a suo tempo in realtà non esistano: le azioni restano dunque congelate, e a questo punto si sollevano forti dubbi sulla possibilità che l'intera operazione vada in porto.

Un ulteriore segnale della difficile situazione in cui si trova Global Gaming si evince dalla defezione del suo presidente: Magnus Bergman ha notificato al Bolagsverket (il registro ufficiale delle imprese svedesi) di non aver più alcuna relazione con la società.

Nel frattempo qualcuno ha messo in condivisione tramite torrent un enorme archivio (21 Gbyte) che contiene tutto il sito The Pirate Bay, compreso il prezioso database di tracker BitTorrent: comunque vada a finire l'acquisizione, la Baia dei Pirati potrebbe rinascere da un'altra parte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sarà stata una bufala per far guadagnare in borsa Global Farming? Magari in accordo con i detentori di The pirate bay. Tutto può essere, si sa che quando ci sono notizie di acquisizione di aziende il più delle volte c'è un guadagno in borsa per l'acquirente.
25-8-2009 14:35

Se quello che era presidente di Global Farming non è più il presidente chi dirige cosa? :?: Non credo che i responsabili di Pirate Bay abbiano parlato con qualcuno di cessioni di aziende senza avere qualche garanzia visto anche il momento delicato che sta correndo Pirate Bay. Inoltre la condivisione dell'archivio dei tracker... Leggi tutto
24-8-2009 20:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1425 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics