Il debutto dei Windows Phone

Martedì 6 ottobre è il giorno di lancio di Windows Mobile 6.5. Microsoft sferra l'assalto al mercato degli smartphone e lancia il proprio Marketplace.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2009]

Windows Mobile 6.5 Windows Phone Marketplace Mobil

L'era dei Windows Phone sta iniziando, o almeno così sostiene - e spera - Microsoft: da martedì 6 ottobre diventa ufficialmente disponibile Windows Mobile 6.5, il sistema operativo su cui l'azienda di Redmond punta per risollevare le proprie sorti nel mercato degli smartphone, in attesa della rivoluzione della versione 7.

Con Windows Mobile 6.5 debutta anche il marchio Windows Phone che d'ora in avanti identificherà i telefonini equipaggiati con il sistema operativo di Microsoft: una strategia che vuole fare di questa scelta un segno distintivo per i loro possessori e permettere di competere con i veri dominatori del settore, tra cui si nota un certo iPhone.

Un'interfaccia riprogettata e più ergonomica, facilmente utilizzabile da chi ha le dita grosse, un nuovo motore per Internet Explorer e l'integrazione di Adobe Flash Lite (in attesa della versione 10.1) sono tra le caratteristiche principali.

Per creare una sorta di ecosistema intorno ai Windows Phone nasce anche il Windows Marketplace for Mobile: creato come molti concorrenti su ispirazione dell'App Store di Apple, punta sull'integrazione con gli altri servizi Windows Live (per accedere serve un Windows Live Id), usati da moltissimi utenti.

Per il momento ci sono alcune limitazioni: l'unico sistema operativo supportato è Windows Mobile 6.5, le applicazioni disponibili sono poche e l'usabilità non è il massimo; tuttavia Microsoft sta lavorando per portare a regime il servizio e introdurre migliaia di applicazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2864 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics