L'Icann apre i domini agli alfabeti non latini

Avremo presto indirizzi Internet in arabo, greco, cirillico, cinese e giapponese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2009]

Icann indirizzi Internet alfabeto latino

La promessa dell'Icann sta per diventare realtà: presto, forse già alla fine di questa settimana, sarà formalizzata la decisione che introduce l'uso di alfabeti diversi da quello latino per gli indirizzi Internet.

Se tutto andrà bene, la prossima riunione dei vertici dell'Icann, che si terrà a Seoul, darà il via libera alla traduzione dei domini attuali e all'inizio del prossimo anno appariranno i primi nuovi indirizzi nei vari alfabeti.

Un sistema automatico di "traduzione" (o, più correttamente, di traslitterazione) permetterà agli utenti di digitare utilizzando i caratteri della propria lingua e di raggiungere anche gli indirizzi scritti in alfabeti diversi, semplificando in maniera decisiva l'uso di Internet da parte di moltissime persone e aumentando il numero di nomi a dominio a disposizione.

"Potrebbe essere la più grande rivoluzione che Internet abbia mai conosciuto in 40 anni" ha dichiarato Peter Dengate Thrush nella sua veste ufficiale di presidente del Consiglio di Amministrazione di Icann.

Quanto al funzionamento di tutto il sistema, non dovrebbero esserci problemi: i primi test sono iniziati già due anni fa e la transizione dovrebbe essere del tutto indolore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=11274 Per fare i complottisti bisogna saperlo fare... Leggi tutto
4-11-2009 23:23

I browsers sono localizzati, o ho le traveggole io? Per cambiare la codifica devo cambiare le impostazioni degli stessi. Dimmi se sbaglio... Leggi tutto
29-10-2009 18:01

Ti faccio una domanda semplice perche' vedo che se salto i passaggi del ragionamento ti perdi: Chi sceglie con quale codifica visualizzare la url? Leggi tutto
29-10-2009 17:24

Per aumentare i domini a disposizione basta accettare la differente codifica: in questo modo si possono utilizzare nomi stranieri che non avrebbero alcun significato in latino, ma che possono essere visualizzati correttamente con la codifica corretta. P.S. La traslitterazione non è come l'ho capita io, è come si fa. Leggi tutto
29-10-2009 14:36

La traslitterazione come l'hai capita tu gia' si puo' fare. Qui si parla di "aumentare il numero di domini a disposizione", ovvero introdurre nuovi caratteri. Leggi tutto
29-10-2009 11:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2811 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics