L'Icann apre i domini agli alfabeti non latini

Avremo presto indirizzi Internet in arabo, greco, cirillico, cinese e giapponese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2009]

Icann indirizzi Internet alfabeto latino

La promessa dell'Icann sta per diventare realtà: presto, forse già alla fine di questa settimana, sarà formalizzata la decisione che introduce l'uso di alfabeti diversi da quello latino per gli indirizzi Internet.

Se tutto andrà bene, la prossima riunione dei vertici dell'Icann, che si terrà a Seoul, darà il via libera alla traduzione dei domini attuali e all'inizio del prossimo anno appariranno i primi nuovi indirizzi nei vari alfabeti.

Un sistema automatico di "traduzione" (o, più correttamente, di traslitterazione) permetterà agli utenti di digitare utilizzando i caratteri della propria lingua e di raggiungere anche gli indirizzi scritti in alfabeti diversi, semplificando in maniera decisiva l'uso di Internet da parte di moltissime persone e aumentando il numero di nomi a dominio a disposizione.

"Potrebbe essere la più grande rivoluzione che Internet abbia mai conosciuto in 40 anni" ha dichiarato Peter Dengate Thrush nella sua veste ufficiale di presidente del Consiglio di Amministrazione di Icann.

Quanto al funzionamento di tutto il sistema, non dovrebbero esserci problemi: i primi test sono iniziati già due anni fa e la transizione dovrebbe essere del tutto indolore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=11274 Per fare i complottisti bisogna saperlo fare... Leggi tutto
4-11-2009 23:23

I browsers sono localizzati, o ho le traveggole io? Per cambiare la codifica devo cambiare le impostazioni degli stessi. Dimmi se sbaglio... Leggi tutto
29-10-2009 18:01

Ti faccio una domanda semplice perche' vedo che se salto i passaggi del ragionamento ti perdi: Chi sceglie con quale codifica visualizzare la url? Leggi tutto
29-10-2009 17:24

Per aumentare i domini a disposizione basta accettare la differente codifica: in questo modo si possono utilizzare nomi stranieri che non avrebbero alcun significato in latino, ma che possono essere visualizzati correttamente con la codifica corretta. P.S. La traslitterazione non è come l'ho capita io, è come si fa. Leggi tutto
29-10-2009 14:36

La traslitterazione come l'hai capita tu gia' si puo' fare. Qui si parla di "aumentare il numero di domini a disposizione", ovvero introdurre nuovi caratteri. Leggi tutto
29-10-2009 11:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4460 voti)
Agosto 2025
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 agosto


web metrics