Google Maps Navigation apre alla navigazione Gps

Da Google arriva un software in grado di trasformare gratuitamente gli smartphone con Android in perfetti navigatori satellitari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2009]

Google Maps Navigation Gps navigatore TomTom

A breve distanza dalla disponibilità di Android 2.0 Eclair, Google annuncia un software che promette di diventare l'incubo peggiore di TomTom, Navigon, Garmin e soci: Google Maps Navigation.

Navigation rappresenta l'evoluzione del già conosciuto e apprezzato Maps: come si può intuire dal nome si tratta di un programma di navigazione che, sfruttando il modulo Gps degli smartphone e le mappe online di Google, permette di sostituire completamente i navigatori tradizionali con un cellulare Android.

Oltre al vantaggio di poter usare lo smartphone come navigatore (e dunque ridurre il numero di dispositivi da portarsi dietro), Maps Navigator dispone di un'altra caratteristica che lo avvantaggia sui concorrenti: è gratuito, anche se per funzionare richiede una connessione a Internet.

Il servizio, inizialmente disponibile soltanto negli Stati Uniti, oltre a guidare con la voce l'autista durante il percorso supporta la ricerca vocale della destinazione, la visualizzazione tridimensionale della strada, la Tv satellitare, le informazioni sul traffico ed è in grado di mostrare le foto (grazie a Street View) delle varie località.

Lo smartphone Motorola Droid, il cui debutto è fissato per il prossimo 6 novembre, sarà il primo dispositivo già dotato di Google Maps Navigation.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Tanto e' disponibile solo negli USA inoltre ti serve avere una connessione sempre attiva a Internet, i dati li tira giu' da li' e non sono caricati su qualche SD in locale. Vedremo, certo che sara' il futuro. I navigatori attuali hanno mappe che non sono aggiornate agli ultimi 3 secondi fa, spesso sono mesi e l'uso di Internet comporta... Leggi tutto
2-11-2009 09:36

Bella come grafica, ma quanta memoria ti ciula? Io mi trovo bene col mio tomtom installato nel mio cellulare che non è smartphone ma più semplice e comunque funzionale, quando guido non potrei neanche guardare più di tanto il paesaggio di google map, rischierei di andare a sbattere. Bello si ma alla fine più di darti indicazioni stradali... Leggi tutto
29-10-2009 16:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6170 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics