Telecom, tre miliardi nella banda larga

Bernabè annuncia che l'investimento si farà in tre anni, ma in cambio chiede la rinuncia allo scorporo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2009]

Bernabé Telecom Italia tre miliardi banda larga

Franco Bernabè, amministratore delegato di Telecom Italia, si fa intervistare nella rubrica domenicale di Lucia Annunziata e fa un'autodifesa estrema del proprio operato alla guida del grande gestore telefonico.

Bernabè ammette di subire, in questo momento, pressioni paragonabili a quelle ricevute al tempo dell'Opa di Colaninno quando, non accettando che Telecom Italia fosse oberata dal debito dell'Opa, preferì essere cacciato, lettaralmente, dal vertice dell'azienda.

Ora Bernabè si oppone allo scorporo della rete di Telecom Italia, un gioco finanziario che indebolirebbe l'azienda senza risolvere i suoi problemi; Telecom - ha annunciato - è invece pronta a investire tre miliardi di euro in tre anni proprio sulla nuova rete a banda larga.

Mentre ai tempi dell'Opa era chiaro che le pressioni venivano non solo dagli ambienti bancari ma, soprattutto, dal governo D'Alema assolutamente pro-Colaninno, Bernabè nega che dietro le manovre per farlo cedere sullo scorporo ci siano Mediaset e il suo proprietario-Premier Silvio Berlusconi: ciò sembra confermare la scelta di Bernabè di mantenersi in buoni rapporti con il centrodestra.

Ora la parola passa agli azionisti, i quali dovranno decidere se accettare di ridurre i propri dividenti anche solo per finanziare un piano di 3 miliardi, comunque al di sotto dell'esigenza di dotare il Paese di una nuova infrastruttura per la banda larga ad alta velocità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Senza la struttura di base della rete Telecom regalata o quasi, non c'è oggi in Italia nessun imprenditore disposto ad investire per sviluppare servizi di rete. E la rete Telecm costa (e vale) troppo. Tutto qui il problema! Certo che Bernabè non dichiara che NON riceve pressioni da Mediaset, ci mancherebbe altro, ma è già... Leggi tutto
15-12-2009 11:09

Meglio un uovo oggi o la gallina domani? Lo scorporo della rete, se fatto come si deve, è la soluzione migliore per avere la certezza che la rete italiana non diventi un retino per pescare i pesci rossi, meglio rinunciare ai soldi promessi e puntare decisamente alla creazione di una società che abbia come fine il guadagno da ottenere... Leggi tutto
14-12-2009 19:01

Il lobbismo non è questione di latitudine Leggi tutto
14-12-2009 14:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2447 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics