Telecom, tre miliardi nella banda larga

Bernabè annuncia che l'investimento si farà in tre anni, ma in cambio chiede la rinuncia allo scorporo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2009]

Bernabé Telecom Italia tre miliardi banda larga

Franco Bernabè, amministratore delegato di Telecom Italia, si fa intervistare nella rubrica domenicale di Lucia Annunziata e fa un'autodifesa estrema del proprio operato alla guida del grande gestore telefonico.

Bernabè ammette di subire, in questo momento, pressioni paragonabili a quelle ricevute al tempo dell'Opa di Colaninno quando, non accettando che Telecom Italia fosse oberata dal debito dell'Opa, preferì essere cacciato, lettaralmente, dal vertice dell'azienda.

Ora Bernabè si oppone allo scorporo della rete di Telecom Italia, un gioco finanziario che indebolirebbe l'azienda senza risolvere i suoi problemi; Telecom - ha annunciato - è invece pronta a investire tre miliardi di euro in tre anni proprio sulla nuova rete a banda larga.

Mentre ai tempi dell'Opa era chiaro che le pressioni venivano non solo dagli ambienti bancari ma, soprattutto, dal governo D'Alema assolutamente pro-Colaninno, Bernabè nega che dietro le manovre per farlo cedere sullo scorporo ci siano Mediaset e il suo proprietario-Premier Silvio Berlusconi: ciò sembra confermare la scelta di Bernabè di mantenersi in buoni rapporti con il centrodestra.

Ora la parola passa agli azionisti, i quali dovranno decidere se accettare di ridurre i propri dividenti anche solo per finanziare un piano di 3 miliardi, comunque al di sotto dell'esigenza di dotare il Paese di una nuova infrastruttura per la banda larga ad alta velocità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Senza la struttura di base della rete Telecom regalata o quasi, non c'è oggi in Italia nessun imprenditore disposto ad investire per sviluppare servizi di rete. E la rete Telecm costa (e vale) troppo. Tutto qui il problema! Certo che Bernabè non dichiara che NON riceve pressioni da Mediaset, ci mancherebbe altro, ma è già... Leggi tutto
15-12-2009 11:09

Meglio un uovo oggi o la gallina domani? Lo scorporo della rete, se fatto come si deve, è la soluzione migliore per avere la certezza che la rete italiana non diventi un retino per pescare i pesci rossi, meglio rinunciare ai soldi promessi e puntare decisamente alla creazione di una società che abbia come fine il guadagno da ottenere... Leggi tutto
14-12-2009 19:01

Il lobbismo non è questione di latitudine Leggi tutto
14-12-2009 14:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2071 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics