Toyota inizia i test sulla Prius "plug-in"

La prossima Prius sarà dotato di una presa corrente per la ricarica domestica e avrà un prezzo contenuto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2009]

Toyota Prius Plug in presa di corrente ricarica

Prima delle fine del 2011, Toyota farà evolvere ancora la Prius (recentemente giunta alla terza generazione) lanciando la versione plug-in, ossia dotata di una presa di corrente per la ricarica.

Già subito, tuttavia, parte il programma di sperimentazione: 600 vetture saranno consegnate in tutto il mondo (200 in Europa, 230 in Giappone e le restanti negli Stati Uniti) per testare la tecnologia e "preparare il terreno" alla vendita al grande pubblico prevista tra due anni, quando Toyota conta di vendere "molte decine di migliaia di unità" anche grazie alle nuove batterie agli ioni di litio migliori per prestazioni e autonomia di quelle attuali.

La Prius plug-in sarà comunque un'auto ibrida, in grado di funzionare anche a benzina; la presenza di una presa per la ricarica consentirà però nuove modalità d'uso, dando una spinta all'uso della sola propulsione elettrica (con la quale si possono percorrere al massimo circa 23 km), specialmente in città.

Il prezzo non è stato ancora rivelato; Takeshi Uchiyamada, vicepresidente esecutivo dell'azienda, ha parlato solo di una cifra "alla portata dell'acquirente medio, inferiore a quello delle auto elettriche". La Prius di terza generazione è venduta attualmente a 22.400 dollari negli Usa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Xilos}
Celle a combustibile Leggi tutto
16-12-2009 14:29

Tanto la maggior parte degli abitanti delle città, cioè i luoghi dove meglio si sfrutterebbe l'ibrida creando meno inquinamento e maggior ricarica da recupero dell'enrgia in frenata, non avrebbero la possibilità di "attaccare la spina" :-( L'elettrico o ibrido sarà maturo solo quando: 1) le batterie avranno una autonomia almeno... Leggi tutto
16-12-2009 12:28

Ma quand'è che metteranno una presa USB sul cruscotto? Così uno può ricaricare le batterie della macchina collegando il portatile, come se fosse un IPOD... :lol: :alcolizzato: :complimenti:
16-12-2009 08:32

infatti viene utilizzata...
15-12-2009 16:36

{MaRcO}
Ma mi domando... Ma come mai non viene utilizzata la stessa tecnologia che viene usata nelle F1 (se non erro) nella quale si potrebbe far ricaricare la batteria durante la frenata?
15-12-2009 13:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1737 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics