Il tablet di Apple si chiamerà iPad

Dopo iPod e iPhone, ecco l'iPad: secondo le ipotesi più probabili sarà questo il nome che Apple svelerà il prossimo 27 gennaio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2010]

apple evento 27 gennaio 2010

Nel grande evento del 27 gennaio pare che verrà annunciato il tanto sospirato Apple tablet, sul quale sussistono le informazioni più diverse: c'è chi parla di diagonali da 10 a 22 pollici, chi lo considera un ibrido tra un e-reader e un iPod e chi sostiene che difficilmente costerà meno di 1.000 dollari.

Salgono le scommesse su quale possa essere il nome definitivo del cosiddetto Apple Tablet: finora i più gettonati erano iSlate, iTablet e iGuide, ma forse il vero nome sarà iPad.

iPod, iPhone, iPad: la continuità e la somiglianza sarebbero alla base della scelta di Apple secondo il sito MacRumors, che rinforza l'ipotesi sostenendo che il nome iPad nel luglio del 2009 è stato registrato come marchio in Canada da un'azienda "di comodo" legata a Apple, avvenimento ripetutosi poi in Europa, Hong Kong, Nuova Zelanda e Australia (in quest'ultimo caso il 15 gennaio 2010).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Al momento non ho installato nessuna distro linux sull'attuale mac. Nell'altro avevo creato una macchina virtuale perchè mi serviva e ci avevo messo su xubuntu (avevo bisogno leggera per far dei test). Tornando però in tema, io ho sempre visto bene i tablet (di più i full tablet che i convertibili) perchè se di dimensioni furbe (e... Leggi tutto
24-1-2010 21:31

Non so sui nuovi, ma non credo cambi molto, con Tiger avevi le stesse possibilità di smanettare che hai con GNU/Linux. Apri un terminale, acquisisci i privilegi di root e ti puoi modificare la configurazione del sistema con un editor di testo visto che i file di configurazione erano banali file di testo. Del resto il kernel era, e... Leggi tutto
24-1-2010 01:38

Giusta e opportuna precisazione freemind, visto che anche tu sei un esperto di linux, hai potuto mettere a fuoco alcune piccole differenze, ma sostanziali per un utonto... per il quale è sicuramente più semplice il mac. dimmi una cosa, ma tu hai installato anche linux sulla "macchinetta"? buona serata :)
23-1-2010 20:35

figurati se "scappo" per così poco! :lol: dunque... Mac OS, NON lo devi paragonare a linux, ma al suo vero concorrente, che è WIN, perchè le persone come te, che sanno mettere le mani "nel profondo" sono molto poche, per chi vuole un pc come elettrodomestico o una playstation "evoluta" per fare altre... Leggi tutto
23-1-2010 20:30

Bene o male la vedo come tutti e due però sono più d'accordo con digi. Io ho a casa un fisso con opensuse e lo stesso portatile di digirun. Per quel che riguarda il sistema operativo ritengo che il pinguino rispetto a osx (da tiger in poi ) abbia prestazioni superiori però anche se io so usare il pc e tranne che con una scheda video... Leggi tutto
23-1-2010 19:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1485 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics