Office 2010, arriva la Release Candidate

Si prepara al debutto l'ultima versione della suite per ufficio di Microsoft, accompagnata da un'edizione online gratuita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2010]

Office 2010 Release Candidate

Office 2010 è arrivato allo stadio di Release Candidate: Microsoft ha rilasciato - per i membri del Technology Adoption Program - una versione semidefinitiva della prossima release della suite.

Rispetto alla versione beta - resa disponibile per chiunque lo scorso novembre e scaricata, a oggi, più di due milioni di volte - non ci sarà alcun rilascio pubblico.

Rispetto al predecessore, Office 2010 mantiene l'interfaccia a ribbon e il formato di file, basato su Xml, introdotto proprio con Office 2007; la maggior parte dei cambiamenti non è visibile all'utente occasionale, ma riguarda diverse modifiche al comportamento delle applicazioni base, che dovrebbe rendere più semplice e veloce il lavoro.

Una delle più interessanti novità è l'apparizione di Office Web Apps, la versione online della suite che punta dritta alla concorrenza con Google Docs e servizi similari; se gli annunci saranno confermati, l'utilizzo sarà gratuito.

Per quanto riguarda i requisiti hardware, Office 2010 avrà all'incirca le stesse esigenze della versione 2007; Microsoft parla di un processore a 500 MHz accompagnato da 256 Mbyte di Ram (per Office 2003 ne bastavano 128). La presenza di processori multicore e schede grafiche accelerate rende più fluida l'esecuzione delle applicazioni.

Office 2010 sarà disponibile in versione a 32 bit (installabile su sistemi operativi da Windows Xp Sp3 in avanti) e a 64 bit; quest'ultima potrà essere installata su Windows 7, Vista Sp1, Server 2008 e Server 2008 R2.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

100% !!! Provato! Per Ashampo-Office basta installare l' ODBC Access, che poi è una porcheria e si consiglia DBASE (compatibile MS FoxBase) e legge (come anche Gooo) perfettamente il codice VBA-base salvo il VBA-ext per cui si fanno i malware! :shock: Dunque più sicuro e compatibile di MS-Office. :twisted: Ciao Leggi tutto
7-2-2010 21:12

Ma no! Pagando profumatamente il software si risparmia tempo! :wink: Come ti permetti di fare simili affermazioni!! :lol: Leggi tutto
7-2-2010 13:02

Quanti avranno bisogno di usare il codice VBA nei propri documenti? L'utente base (che rappresenta almeno il 90% degli utilizzatori) se la può cavare egregiamente con OpenOffice o similare. Le migliorie che M$ solitamente introduce riguardano il famigerato Genuine Advantage... che non serve all'utente finale. ;)
7-2-2010 12:10

Non è proprio così..... vedi Access.... vedi il codice VBA.......
7-2-2010 10:54

Io invece ho provato Ashampoo Office!!! - Compatibile al 100% (realmente) con MS-Office (sia vecchio [doc xls] che nuovo [docx]) e anche OpenOffice - Costa (su Linux è gratis) solo un centinaio di dollari! - E' molto leggero (pure portable!) e senza frivolezze inutili e fastidiose!!! - Molto più facile da usare. E' non mi hanno... Leggi tutto
6-2-2010 19:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1153 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics