Office 2010, arriva la Release Candidate

Si prepara al debutto l'ultima versione della suite per ufficio di Microsoft, accompagnata da un'edizione online gratuita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2010]

Office 2010 Release Candidate

Office 2010 è arrivato allo stadio di Release Candidate: Microsoft ha rilasciato - per i membri del Technology Adoption Program - una versione semidefinitiva della prossima release della suite.

Rispetto alla versione beta - resa disponibile per chiunque lo scorso novembre e scaricata, a oggi, più di due milioni di volte - non ci sarà alcun rilascio pubblico.

Rispetto al predecessore, Office 2010 mantiene l'interfaccia a ribbon e il formato di file, basato su Xml, introdotto proprio con Office 2007; la maggior parte dei cambiamenti non è visibile all'utente occasionale, ma riguarda diverse modifiche al comportamento delle applicazioni base, che dovrebbe rendere più semplice e veloce il lavoro.

Una delle più interessanti novità è l'apparizione di Office Web Apps, la versione online della suite che punta dritta alla concorrenza con Google Docs e servizi similari; se gli annunci saranno confermati, l'utilizzo sarà gratuito.

Per quanto riguarda i requisiti hardware, Office 2010 avrà all'incirca le stesse esigenze della versione 2007; Microsoft parla di un processore a 500 MHz accompagnato da 256 Mbyte di Ram (per Office 2003 ne bastavano 128). La presenza di processori multicore e schede grafiche accelerate rende più fluida l'esecuzione delle applicazioni.

Office 2010 sarà disponibile in versione a 32 bit (installabile su sistemi operativi da Windows Xp Sp3 in avanti) e a 64 bit; quest'ultima potrà essere installata su Windows 7, Vista Sp1, Server 2008 e Server 2008 R2.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

100% !!! Provato! Per Ashampo-Office basta installare l' ODBC Access, che poi è una porcheria e si consiglia DBASE (compatibile MS FoxBase) e legge (come anche Gooo) perfettamente il codice VBA-base salvo il VBA-ext per cui si fanno i malware! :shock: Dunque più sicuro e compatibile di MS-Office. :twisted: Ciao Leggi tutto
7-2-2010 21:12

Ma no! Pagando profumatamente il software si risparmia tempo! :wink: Come ti permetti di fare simili affermazioni!! :lol: Leggi tutto
7-2-2010 13:02

Quanti avranno bisogno di usare il codice VBA nei propri documenti? L'utente base (che rappresenta almeno il 90% degli utilizzatori) se la può cavare egregiamente con OpenOffice o similare. Le migliorie che M$ solitamente introduce riguardano il famigerato Genuine Advantage... che non serve all'utente finale. ;)
7-2-2010 12:10

Non è proprio così..... vedi Access.... vedi il codice VBA.......
7-2-2010 10:54

Io invece ho provato Ashampoo Office!!! - Compatibile al 100% (realmente) con MS-Office (sia vecchio [doc xls] che nuovo [docx]) e anche OpenOffice - Costa (su Linux è gratis) solo un centinaio di dollari! - E' molto leggero (pure portable!) e senza frivolezze inutili e fastidiose!!! - Molto più facile da usare. E' non mi hanno... Leggi tutto
6-2-2010 19:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6107 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics