50 esami con una goccia di sangue grazie a V-Chip

Gli esami del sangue diventano rapidi e facili da leggere per chiunque.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2012]

VCHIP

Cinquanta esami del sangue differenti a partire da una sola goccia di sangue: è questa la promessa di V-Chip, un dispositivo medico realizzato dalla collaborazione tra The Methodist Hospital Research Institute e MD Anderson Cancer Center.

Il chip che sta al cuore di questa invenzione è infatti in grado di identificare fino a 50 diversi anticorpi per specifiche proteine, frammenti di DNA o RNA, e lipidi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3643 voti)
Leggi i commenti (31)
Inoltre, i ricercatori sono già al lavoro su un chip più grande che possa eseguire un numero di esami ancora superiore.

La lettura dell'esame è semplice: il sangue da testare viene inserito in appositi scomparti, quindi sottoposto alle reazioni chimiche necessarie; la reazione fa salire lungo un piccolo canale del colorante: più in alto salirà il colore, maggiore sarà la concentrazione con la quale quella determinata sostanza è presente nel campione analizzato.

Per conoscere i risultati non occorre quindi ulteriore attrezzatura, e la lettura stessa è facile e veloce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il ciclista accusato di hacking... nell'antidoping
Il cellulare che diventa un microscopio
Ragazza in coma e poi paralizzata per un hamburger
Il naso elettronico che diagnostica il cancro
Sorpresa: anche il Dna si può falsificare
La macchina che legge i sogni

Commenti all'articolo (2)

E, forse, anche meno soldi! :roll:
30-12-2012 18:52

Se il sistema funziona sarà un passo avanti nella ricerca scientifica! E ci toglieranno meno sangue quando andremo a fare gli esami! :wink:
30-12-2012 17:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2568 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics