La zanzara geneticamente modificata non punge più

Grazie all'ingegneria genetica sono nate la zanzara che non succhia il sangue e quella che combatte la malaria anziché diffonderla.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-06-2012]

zanzara malaria ingegneria genetica

Il professor Anthony James dell'Università della California a Irvine è un nemico giurato delle zanzare, contro le quali lotta tramite l'ingegneria genetica.

Il suo primo lavoro ha riguardato l'alterazione del genoma delle zanzare Aedes aegypti, creando una variante in cui le femmine nascono prive di ali.

In questo modo, le zanzare non possono andare in cerca di ospiti cui succhiare il sangue, e sono anche una facile preda per i loro nemici; gli innocui maschi, invece, nascono con le ali e trasmettono i geni che provocano la nascita di femmine senz'ali alle femmine normali con cui si accoppiano.

Dopo questo primo esperimento - che non è stato testato nell'ambiente, perché la possibilità di arrivare all'estinzione delle zanzare Aedes aegypti, per quanto tentatrice, potrebbe avere conseguenze indesiderate - il professor James si è impegnato a lavorare per creare una zanzara Anopheles stephensi che non sia in grado di trasmettere la malaria.

Normalmente, infatti, le zanzare non hanno alcuna risposta immunitaria contro il parassita della malaria: si limitano a diffonderlo quando si spostano di ospite in ospite per succhiare il sangue.

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8812 voti)
Leggi i commenti (23)

Utilizzando topi infettati dal parassita Plasmodium falciparum, il professore e il suo team sono riusciti a identificare i componenti molecolari della risposta immunitaria.

Quindi hanno alterato i geni della zanzara affinché producesse la stessa risposta in presenza del protozoo, ottenendo il successo: così la zanzara stessa è ora in grado di uccidere il parassita, e dunque la trasmissione della malaria quando l'insetto punge qualcuno viene evitata.

Con questa soluzione non si rischia di eliminare un'intera specie ma diventa possibile sradicare una malattia che ancora causa circa un milione di morti all'anno; gli scienziati stanno tuttavia ancora riflettendo sull'opportunità di rilasciare nell'ambiente un organismo geneticamente modificato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Erma Estremismo ed antropocentrismo sono due dei più caratteristici difetti umani. Dunque tu esprimi proprio la difettosità umana. :lol: Che l'estinzione eventuale delle zanzare non sia più grave dell'estinzione di altre speci non giustifica la pretesa che si debba estinguerle a tutti i costi. Se si possono rendere totalmente... Leggi tutto
16-7-2012 19:56

Io sono completamente d'accordo con "Zievatron", anzi... sono ancora più "estremista", se si può usare questo termine in questo contesto. Per me le zanzare andrebbero estinte tutte il prima possibile ! ! ! Sono tra gli insetti più infami che mADRE nATURA abbia mai creato ! La specie umana, per un motivo o per... Leggi tutto
16-7-2012 17:40

Oh, bella! E di chi è allora? :-k Danielix, sei un religioso di Gaia (o Gea)! Ma non lo vuoi ammettere. :malol: Leggi tutto
25-6-2012 20:58

Qui però si parla di modificare geneticamente una famiglia di insetti in modo tale che smetta di trasmettere la malaria. Non si parla di portare quella determinata specie all'estinzione: le condizioni di vita della zanzara non subirebbero mutamenti. Personalmente credo che gli studi andare avanti, in modo tale che la scelta di... Leggi tutto
25-6-2012 20:05

Dare del religioso a me mi risulta molto più offensivo che dare della puttana a mia madre... :lol: Ho un'altissima "opinione" di Madre Natura (come vedi non riesco a non scriverlo in maiuscolo), che ritengo perfetta e alla quale non è imputabile neppure quello che apparentemente sembrerebbe il suo errore più grosso: l'essere... Leggi tutto
25-6-2012 18:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2642 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics