Ideata da un gruppo di adolescenti, servirà a combattere le malattie.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2013]
Essere punti da una zanzara non piace a nessuno, ma forse questa non sarà più soltanto un'esperienza fastidiosa se andrà in porto il progetto di un gruppo di scienziati adolescenti.
Un gruppo di studenti americani delle Bergen County Academies quale progetto scolastico ha infatti dato vita a un'azienda virtuale - la Provita Pharmaceuticals - e iniziato a lavorare per trasformare le zanzare in una sorta di "siringhe volanti" che inoculino vaccini quando pungono per procurarsi il nutrimento.
Il gruppo è guidato dal sedicenne Joshua Meier, finalista alla Google Science Fair del 2012, il quale sogna di poter bioingegnerizzare le zanzare perché siano in grado di produrre e distribuire con la propria saliva il vaccino contro il virus del Nilo occidentale, un'idea nata a partire da ricerche condotte in tutto il mondo negli ultimi cinque anni.
Gli esemplari geneticamente modificati - spiega Meier - sarebbero ovviamente sterilizzati per evitare che i caratteri alterati sfuggano al controllo.
Controllare l'invecchiamento | ||
|
Le ricerche sono condotte per la maggior parte nel campus delle Bergen County Academies e finanziate dalla scuola; attualmente i giovani ricercatori stanno cercando un accordo di collaborazione con enti che possano fornire loro gli spazi adatti e gli esemplari di zanzare per gli esperimenti, che non possono essere condotti nei laboratori scolastici perché potenzialmente pericolosi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Quei benedetti punti fragola | ||
|