Un laser all'infrarosso per dimenticare aghi e punture

Spara il medicinale direttamente sottopelle senza provocare dolore, come gli ipospray di Star Trek.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2013]

ago laser

La ricerca di un sostituto per gli aghi - qualcosa che permetta di iniettare i medicinali senza generare dolore né paura nei pazienti - non conosce soste.

Dopo il cerotto e la siringa senz'ago, dalla Corea del Sud arriva un sistema che utilizza il laser per propellere il liquido da iniettare.

Il dispositivo, creato alla Seoul National University, utilizza un laser infrarosso Er:YAG per generare una bolla di vapore ad alta pressione in una piccola sacca d'acqua, la quale così si espande rapidamente.

Un'altra sacca, adiacente alla prima, contiene il medicinale; il suo contenuto viene rilasciato nell'acqua tramite un minuscolo ago.

Il liquido viene quindi rilasciato alla velocità di ì 30 metri al secondo tramite un getto leggermente più largo di un capello; in questo modo ha la capacità di penetrare la pelle per alcuni millimetri, come hanno dimostrato gli esperimenti sugli animali.

Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3865 voti)
Leggi i commenti (21)

La differenza rispetto ad altri ipospray è che l'attivazione del dispositivo non è meccanica (generalmente tramite un pistone) ma avviene tramite laser: ciò consente di avere un controllo estremamente preciso sul dosaggio e sulla profondità della penetrazione nella pelle. L'articolo continua dopo il video..

Secondo i ricercatori, alla fine si riuscirà a creare un sistema per somministrare delle iniezioni in modo del tutto indolore; nel futuro immediato, gli scienziati vedono applicazioni per quegli scenari in cui è necessario somministrare piccole di medicinali dosi a grandi quantità di pazienti.

Con del lavoro ulteriore si potrà arrivare a realizzare uno strumento che permetterà le vaccinazioni di massa per i bambini.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


Che è inutile. Ciao
1-6-2013 10:08

Vabbhè, cosa facciano o meno a Seoul, non vedo cosa ci azzecchi la petizione con l'ipospray del Dr. McCoy. :?
31-5-2013 22:57

@{customdie} guarda che da quelle parti (Seoul) se ne fregano altamente delle Petizioni! Anzi se sanno che sei un "petitore" appena di hanno sottomano... :shock: Ciao
31-5-2013 20:03

{customdie}
"come hanno dimostrato gli esperimenti sugli animali"!!!!!!! subito a firmare la petizione: link
28-5-2013 12:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2706 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics