Un laser all'infrarosso per dimenticare aghi e punture

Spara il medicinale direttamente sottopelle senza provocare dolore, come gli ipospray di Star Trek.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2013]

ago laser

La ricerca di un sostituto per gli aghi - qualcosa che permetta di iniettare i medicinali senza generare dolore né paura nei pazienti - non conosce soste.

Dopo il cerotto e la siringa senz'ago, dalla Corea del Sud arriva un sistema che utilizza il laser per propellere il liquido da iniettare.

Il dispositivo, creato alla Seoul National University, utilizza un laser infrarosso Er:YAG per generare una bolla di vapore ad alta pressione in una piccola sacca d'acqua, la quale così si espande rapidamente.

Un'altra sacca, adiacente alla prima, contiene il medicinale; il suo contenuto viene rilasciato nell'acqua tramite un minuscolo ago.

Il liquido viene quindi rilasciato alla velocità di ì 30 metri al secondo tramite un getto leggermente più largo di un capello; in questo modo ha la capacità di penetrare la pelle per alcuni millimetri, come hanno dimostrato gli esperimenti sugli animali.

Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3850 voti)
Leggi i commenti (21)

La differenza rispetto ad altri ipospray è che l'attivazione del dispositivo non è meccanica (generalmente tramite un pistone) ma avviene tramite laser: ciò consente di avere un controllo estremamente preciso sul dosaggio e sulla profondità della penetrazione nella pelle. L'articolo continua dopo il video..

Secondo i ricercatori, alla fine si riuscirà a creare un sistema per somministrare delle iniezioni in modo del tutto indolore; nel futuro immediato, gli scienziati vedono applicazioni per quegli scenari in cui è necessario somministrare piccole di medicinali dosi a grandi quantità di pazienti.

Con del lavoro ulteriore si potrà arrivare a realizzare uno strumento che permetterà le vaccinazioni di massa per i bambini.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


Che è inutile. Ciao
1-6-2013 10:08

Vabbhè, cosa facciano o meno a Seoul, non vedo cosa ci azzecchi la petizione con l'ipospray del Dr. McCoy. :?
31-5-2013 22:57

@{customdie} guarda che da quelle parti (Seoul) se ne fregano altamente delle Petizioni! Anzi se sanno che sei un "petitore" appena di hanno sottomano... :shock: Ciao
31-5-2013 20:03

{customdie}
"come hanno dimostrato gli esperimenti sugli animali"!!!!!!! subito a firmare la petizione: link
28-5-2013 12:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6686 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics