Linus Torvalds benedice il telefonino di Google

Il papà di Linux definisce vincente il Nexus One di Google, le cui vendite però non vanno bene come si sperava.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2010]

Google Nexus One Linus Torvalds

Il Nexus One di Google ha un estimatore: Linus Torvalds, il cretore di Linux.

Torvalds non è mai stato un appassionato di telefonini: anzi, tempo fa aveva proprio ammesso di detestarli finché non ha iniziato a pensare che, dopotutto, uno smartphone avrebbe potuto fargli comodo, se avesse posseduto determinate caratteristiche.

Dopo aver fatto qualche acquisto "di prova" fin dall'apparizione del G1, che pure ha posseduto per un po', finalmente ha trovato il modello che fa per lui: "Devo ammettere che il Nexus One è un prodotto vincente. Non ero entusiasta dell'idea di acquistare un cellulare basandomi sui dati online senza vederlo dal vivo, ma il giorno che hanno detto che finalmente aveva il multitouch attivato ho deciso di prenderlo".

L'approvazione di Torvalds è importante per Google, dal momento che le vendite di Nexus One non stanno andando bene come l'azienda sperava: dal debutto sono state vendute soltanto 80.000 unità mentre pietre di paragone come l'iPhone di Apple e il Droid di Motorola nello stesso lasso di tempo hanno venduto rispettivamente 600.000 e 525.000 esemplari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

solo 80.000 unità...si lamentano come se la gente gagasse soldi!! più che altro sono oggetti per ragazzini o per strippati sul genere io resto fedele al mio nokia1200 pagato 19 euro un paio di anni fa non farà tutte le cose mirabolanti che fa uno smart....ma: -la batteria mi dura quasi una settimana -mi è caduto un infinità di volte e... Leggi tutto
9-2-2010 13:15

{thomas}
con i prezzi che hanno fatto, non c'è da meravigliarsi, a quel punto mi compro l'iphone.....e lo sta dicendo un vero googlefoniano....
9-2-2010 09:14

Nexus Leggi tutto
8-2-2010 19:54

Beh un po' tutti i grandi in età senile incominciano a rincoglionirsi ...
8-2-2010 14:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1050 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics