Windows si schianta col tasto F1

Una pericolosa vulnerabilità di Internet Explorer consente di eseguire codice malevolo sul Pc degli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2010]

Falla Internet Explorer Windows Xp VBScript Help

Il ballot screen non poteva arrivare in un momento più propizio, almeno per gli utenti dell'accoppiata Windows Xp/Internet Explorer (indifferentemente nelle versioni 6, 7 o 8): Microsoft ha infatti segnalato la presenza di una vulnerabilità già sfruttata da un exploit pubblico.

Un malintenzionato, se riesce ad attirare un utente su un proprio sito e a convincerlo a premere il tasto F1, può ottenere la possibilità di eseguire codice arbitrario sul computer vittima.

"Il problema" - spiega il Microsoft Security Response Center - "coinvolge l'uso di VBScript e dei file di Windows Help in Internet Explorer. I file dell'aiuto di Windows sono inclusi in una lunga lista di ciò che chiamiamo 'tipi di file non sicuri'".

Questi file sono progettati per compiere delle azioni automatiche durante l'uso normale; se si riesce a convincere qualcuno ad aprire l'aiuto mentre sta visitando un sito pericoloso, è possibile compromettere il suo Pc.

A mitigare la pericolosità di questa falla c'è l'immunità di Windows Vista e Windows 7, anche se la tutt'ora elevata diffusione di Windows Xp mette a rischio un elevato numero di utenti.

Ancora non si sa se Microsoft riuscirà a includere la correzione necessaria già nel prossimo Patch Tuesday (fissato per martedì 9 marzo), se bisognerà aspettare quello di aprile o se la patch sarà rilasciata fuori ciclo.

Nel frattempo forse è bene approfittare dell'offerta europea e prendere in considerazione un browser alternativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Repetita iuvant Leggi tutto
5-3-2010 16:46

... e prendere in considerazione la possibilità di passare ad altro sistema operativo???? Basta carciofi informatici! :twisted:
4-3-2010 14:38

:lol: :complimenti: a microsoft :malol: ora come al solito cercheranno di :ops: personalmente godo come un maiale :djparty: spero che chi insiste a usare IE faccia questa fine: :pc: :firefox:
3-3-2010 11:25

{Giulio}
Ragazzi, ve lo devo proprio dire: COMPLIMENTI! Il titolo di questo pezzo è incomparabile. Niente rende meglio l'idea di quello che fa Windows in determinate condizioni: si SCHIANTA! Ragazzi, siete forti!
3-3-2010 04:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3088 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics