Apple, vittoria sul marchio iPad

Il contenzioso con Fujitsu si risolve a vantaggio di Apple, che sposta al 12 aprile le consegne per tutti i nuovi ordini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2010]

marchio iPad Apple Fujitsu 12 aprile ordini

Le prevendite dell'iPad sembrano andare davvero così bene come si diceva: Apple ha aggiornato il proprio sito indicando che tutti i nuovi ordini saranno consegnati il 12 aprile.

Ciò significa che Apple ha già ricevuto prenotazioni a sufficienza per esaurire le scorte attualmente in suo possesso nel periodo immediatamente successivo al 3 aprile, giorno di debutto dell'iPad.

Il successo dell'iPad - un prodotto che sembra entusiasmare ancora prima che in molti riescano a metterci sopra le mani - si accompagna a un altro motivo di festeggiamenti per Apple: il contenzioso con Fujitsu circa il marchio iPad s'è finalmente risolto, e a vantaggio dell'azienda di Cupertino.

L'iPad originale, infatti, è un palmare di Fujitsu; poi, però, l'azienda giapponese ha abbandonato il marchio e, non appena ciò è successo, Apple si è fatta avanti impossessandosene.

Fujitsu ha cercato di riaverlo indietro (o forse semplicemente di farsi pagare da Apple per l'uso), ma l'ufficio brevetti statunitense ha ora riconosciuto all'azienda di Steve Jobs la proprietà del marchio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Perchè ha trovato dei pirla! :twisted:
29-3-2010 23:04

Tralasciando gli aspetti legali della tutela del marchio ( che non è un brevetto ma di cui negli stati uniti se ne occupa il Patents board) resta da vedere come reggera alla prova del tempo il prodotto apple sia sotto il punto di vista funzionalità che resistenza ai guasti (batterie docet) :roll:
29-3-2010 14:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (449 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics