Ecco le foto dell'iPad

L'iPad esiste ed è già in commercio, anche se non è esattamente quello che Apple presenterà il 27 gennaio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2010]

Apple Fujitsu marchio iPad

Tutti si aspettano che il 27 gennaio Apple sveli al mondo il proprio tablet e, se non tutti, molti credono che si chiamerà iPad.

Ma l'iPad esiste già, solo che non è un prodotto Apple: è un palmare prodotto da Fujitsu (vedi foto qui e qui, sul sito di Fujitsu, o la brochure in Pdf con anche i dati tecnici).

L'intera questione risale addirittura al 2003: quell'anno Fujitsu richiese il marchio iPad ma poi non si fece più sentire e, per questo, lo scorso aprile l'Ufficio Brevetti e Marchi Registrati lo dichiarò "abbandonato", anche se l'azienda in realtà poi realizzò davvero un prodotto con quel nome.

A giugno 2009 Fujitsu richiese nuovamente l'assegnazione del marchio ma a quel punto Apple si era già mossa per evitare che ciò avvenisse, chiedendo proroghe per presentare le proprie ragioni e mantenere così aperta l'assegnazione.

L'ultima proroga dà tempo a Apple fino al 28 febbraio 2010: più che sufficiente per dimostrare al mondo - e all'Ufficio Brevetti - di possedere un prodotto che si chiama iPad, è universalmente conosciuto e pertanto si merita la registrazione del marchio, a scapito di Fujitsu.

La vicenda è in sé interessante: rappresenta una conferma indiretta del nome del tablet; se così non fosse, non si capirebbe come mai l'azienda di Cupertino stia spendendo tante energie per ricorrere contro l'uso di iPad da parte di Fujitsu presso lo US Patent & Trademark Office.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

CHE BRUTT'OGGETTO :shock: solo a un Jap, può piacere (visto anche che auto si costruiscono per il mercato interno giapponese) comunque a questo punto è chiaro, entro il 28 febbraio Apple si deve "smutandare" e farcelo vedere :lol: Non che personalmente sia in fregola, NON sopporto i touchscreen e come ho già scritto... Leggi tutto
25-1-2010 21:55

Comunque per discorsi sulle politiche editoriali qui siamo OT :-) ti invito a utilizzare il forum Zeus si'/no.
23-1-2010 15:48

Giusta osservazione. Puntuale come sempre. Che vuoi che ti dica, ho tanto tempo libero e inoltre questo post mi interessa per il fatto che non e' interessante, se fossi Silent partirei con una concione di 7/8 pagine sulle politiche editorali ecc. Te la risparmio, e' un intervento di un lettore. Che ovviamente da solo non vale una... Leggi tutto
23-1-2010 15:15

Se per i post sotto la voce chissene spendi due volte tempo per commentare, chissà quanto tempo spendi per i post che invece ti interessano ;-)
23-1-2010 15:07

Spiacente letto, ma il post era sotto la voce chissene ... Mi e' ben chiaro che Fujitsu ha gia' un dispositivo con il nome che Apple vorrebbe dare al suo trabiccolo. Mi e' anche chiaro che serve a dare una certa visibilita' (o almeno cosi' si pensava, gli articoli vengono scritti perche' la gente li legga il piu' possibile). Mi e'... Leggi tutto
23-1-2010 14:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3667 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics