3DS Nintendo, molto più di un DS migliorato

La casa giapponese: "Sarà una linea di console completamente nuova". E intanto spuntano le prime immagini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2010]

Nintendo 3DS DS

Nonostante sia ancora avara di dettagli su quello che offrirà la console 3DS, una cosa Nintendo vuole che sia chiara: non si tratta di un semplice aggiornamento dell'attuale DS, ma di una linea di console portatili completamente nuova.

Ad affermarlo è Reggie Fils-Aime, presidente di Nintendo America, il quale definisce il Nintendo 3DS come "la nostra prossima piattaforma portatile".

Fils-Aime afferma che il passaggio da DS a 3DS ha la stessa portata della transizione dal Game Boy al DS: un'esperienza di nuovo tipo.

In Rete sono apparse alcune immagini di una misteriosa console che potrebbe essere un prototipo della nuova Nintendo 3DS; dotata di un touchscreen con risoluzione di 854x512 pixel, supporta l'autostereoscopia (ottenuta tramite barriera di parallasse) per ottenere l'effetto tridimensionale.


Clicca per ingrandire

Ruotando la parte superiore della console - quella con lo schermo - si rendono visibile i controlli; lo schermo - in grado di emulare i due schermi sovrapposti del DS attuale - può essere usato in verticale o in orizzontale.


Clicca per ingrandire

Sarebbe questo il prototipo che verrà mostrato in occasione dell'E3 di giugno e che, in versione definitiva, pare sarà in vendita a partire dal 31 marzo 2011.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Esteticamente non è bellissimo.
25-5-2010 14:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3009 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics