La console portatile Nintendo 3DS supporterà la visione stereoscopica senza bisogno di occhiali, anche con i vecchi giochi.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2010]
L'annuncio di Nintendo ha sorpreso tutti coloro che, per il successore della console portatile DS, si aspettavano informazioni in linea con le indiscrezioni già note.
Invece l'azienda giapponese ha deciso di tentare una strada imprevista per via della relativa immaturità della tecnologia: creare la prima console portatile 3D che non ha bisogno di occhiali speciali.
La tridimensionalità sta avendo il proprio momento di gloria, sia nei cinema che sui televisori di ultima generazione, ma nessuno si aspettava così presto il debutto sulle console, tantomeno con un sistema che affida la creazione dell'effetto tridimensionale unicamente allo schermo.
La nuova console sarà compatibile con i vecchi giochi, che potranno godere dell'effetto tridimensionale senza bisogno di interventi particolari.
Non bisognerà tuttavia attendere molto per scoprire quali sorprese riveli un'azienda che in passato si è distinta per la capacità di innovare e, ora, deve evitare che nuovi rivali le sottraggano quote di mercato troppo consistenti: all'E3 di giugno sarà presente il primo esemplare di Nintendo 3DS, e sarà già "giocabile".
Il solo annuncio della 3DS ha avuto effetti positivi per l'azienda, il cui titolo ha guadagnato l'8,6% alla Borsa di Tokyo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Domotica | ||
|