Nintendo porta il 3D sulle console

La console portatile Nintendo 3DS supporterà la visione stereoscopica senza bisogno di occhiali, anche con i vecchi giochi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-03-2010]

Nintendo 3DS senza occhiali

L'annuncio di Nintendo ha sorpreso tutti coloro che, per il successore della console portatile DS, si aspettavano informazioni in linea con le indiscrezioni già note.

Invece l'azienda giapponese ha deciso di tentare una strada imprevista per via della relativa immaturità della tecnologia: creare la prima console portatile 3D che non ha bisogno di occhiali speciali.

La tridimensionalità sta avendo il proprio momento di gloria, sia nei cinema che sui televisori di ultima generazione, ma nessuno si aspettava così presto il debutto sulle console, tantomeno con un sistema che affida la creazione dell'effetto tridimensionale unicamente allo schermo.

Nintendo è stata parca di dettagli e non ha rivelato quale sarà la configurazione hardware di quella che è stata provvisoriamente battezzata 3DS, anche se la presenza di un accelerometro e della vibrazione è data praticamente per certa.

La nuova console sarà compatibile con i vecchi giochi, che potranno godere dell'effetto tridimensionale senza bisogno di interventi particolari.

Non bisognerà tuttavia attendere molto per scoprire quali sorprese riveli un'azienda che in passato si è distinta per la capacità di innovare e, ora, deve evitare che nuovi rivali le sottraggano quote di mercato troppo consistenti: all'E3 di giugno sarà presente il primo esemplare di Nintendo 3DS, e sarà già "giocabile".

Il solo annuncio della 3DS ha avuto effetti positivi per l'azienda, il cui titolo ha guadagnato l'8,6% alla Borsa di Tokyo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Mi sembrava opportuno non suggerire la cosa ad un "big" ma ad una ditta piccola perche' altrimenti il rischio che mi si rispondesse qualcosa tipo "ah ma certo, lo stiamo gia' facendo" era grande; si' forse sbagliai... ma non avevo previsto che sarebbero addirittura falliti di li' a poco. Ho scelto male.
25-3-2010 14:28

La prossima volta scrivi a Microsoft o a Google...
25-3-2010 13:28

Fallirono nel Marzo del 2007. Purtroppo. :? Leggi tutto
25-3-2010 12:56

The big idea for the next generation portable gaming console Leggi tutto
25-3-2010 10:57

Fumo negli occhi? O stanno cercando di fare finta di niente perché non è pronta la nuova consolle basata sul Tegra? Staremo a vedere...
24-3-2010 12:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2979 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics