Google porterà Flash su Android

La prossima versione supporterà completamente la tecnologia di Adobe. Con buona pace di Steve Jobs.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2010]

Google Android 2.2 Adobe Flash Steve Jobs

Steve Jobs odierà pure Flash, ma Google non è dello stesso parere: proprio mentre il Ceo di Apple esprime tutto il proprio disgusto per la tecnologia di Adobe e si chiede se mai arriverà su uno smartphone, la creatrice di Android si mostra più che possibilista, in questo senso.

Andy Rubin, capo dello sviluppo di Android, ha dichiarato in un'intervista al New York Times che la prossima versione del sistema includerà il pieno supporto a Flash.

Un portavoce ufficiale di Google ha frenato un po' l'entusiasmo, facendo capire che il supporto arriverà ma magari non proprio nella prossima versione - la 2.2, nome in codice Froyo.

"Google è lieta di lavorare con Adobe per portare sulla piattaforma Android il web nel suo complesso, applicazioni grandiose e libertà di scelta per gli sviluppatori" aveva già scritto non molto tempo fa Rubin nel proprio blog.

Per Google, il supporto a Flash ha perfettamente senso: YouTube, dopotutto, si basa su quella tecnologia, sebbene in via sperimentale sia disponibile anche una versione che sfrutta Html5.

Inoltre molti banner pubblicitari - la linfa vitale di Google - sono realizzati in Flash, e non sarebbe saggio lasciarli fuori dai dispositivi Android.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Flash avrà pure tutte le pecche del caso..... ma dal momento che il marketing sta spingendo per una navigazione sempre più mobile da smartphone evoluti, non dare poi il completo supporto a tutte le tecnologie che vengono ampiamente utilizzate sul web rischia di essere castrante
3-5-2010 11:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3693 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics