Wind, Fastweb e Vodafone si alleano per realizzare una rete a fibre ottiche alternativa a Telecom Italia. Che non sta a guardare.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2010]
Ha contribuito l'Authority a far compiere il grande passo a Wind, Vodafone e Fastweb. L'ultima manovra dell'Autorità, giustificata dall'onerosità della manutenzione della vecchia rete in rame, aumenta infatti le tariffe per il passaggio sulla rete Telecom.
Questa è un'autentica mazzata per i bilanci degli altri carrier, che vengono messi di fronte a un bivio da cui dipende la loro stessa possibilità di sopravvivenza e crescita.
Wind, Fastweb e Vodafone hanno rotto ogni indugio; hanno messo da parte la loro normale rivalità, hanno scelto di indebitarsi ancora (e non poco) per realizzare una rete in fibre ottiche che copra i Comuni con popolazione superiore ai 50.000 abitanti: praticamente quasi tutti i capoluoghi di provincia.
In un primo momento Bernabè - l'amministratore delegato di Telecom Italia - ha fatto loro gli auguri. Poi ci ha ripensato e si è dichiarato disponibile a essere anche lui della partita, ma con altre priorità: cablare Milano in vista dell'Expo, proprio quella Milano dove Telecom ha perso più clienti ed è più in difficoltà rispetto a Fastweb, che lì è nata e si è sviluppata.
In questo modo, Telecom ribadisce la sua volontà di sfruttare il più a lungo possibile il vantaggio di possedere la rete di cui si devono servire anche i suoi concorrenti e perciò maggiori e migliori clienti.
Telecom però vuole intervenire sulla fibra ottica non in modo diffuso, ma concentrando gli investimenti nelle aree a maggiore redditività, soprattutto le grandi metropoli e il Nord d'Italia.
Paradossalmente, l'ex monopolista è meno interessata a una logica di "servizio universale" e sembra convertita alla logica del business più dei suoi concorrenti, nati in ambito esclusivamente privato.
Per questo motivo, i quattro gestori telefonici difficilmente troveranno un accordo, a meno che non lo imponga una politica dirigista, che pure sarebbe legittimata in questo momento di fortissima crisi finanziaria e occupazionale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Backup di foto e video | ||
|
Zorro