In prova: Dymo LabelWriter 450 (2)

IL TEST DI ZEUS - Alta qualità di stampa e massima semplicità d'uso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2010]

La qualità di stampa è molto elevata, grazie alla risoluzione di 600x300 dpi; una volta realizzata l'etichetta è sufficiente tagliarla utilizzando il taglierino fisso incorporato nella stampante.

Il software dispone anche di un comodo pulsante che, se premuto, porta alla sezione del sito di Dymo riservata all'acquisto del materiale di consumo: le etichette utilizzabili in questo modello hanno una larghezza che può variare dai 28 ai 59 mm.

All'esterno, sulla stampante è visibile un unico pulsante per l'avanzamento delle etichette, posto subito sotto l'unico led blu che indica il funzionamento; aprendo il coperchio si nota un altro pulsante, che permette di sganciare le etichette dalla testina di stampa, e una leva per sbloccare eventuali inceppamenti.

Il tutto è realizzato all'insegna della massima semplicità: è facile capire come eseguire una determinata operazione, sia essa la sostituzione delle etichette oppure lo sblocco di un rotolo particolarmente ostico.

Pensata per poter realizzare etichette con rapidità, la LabelWriter 450 offre anche un programma rapido di creazione, chiamato QuickPrint, che in pochissimo tempo permette di inserire il testo desiderato e stampare partendo da un modello preconfezionato.

L'unico punto che convince poco è la decisione di non dotare l'etichettatrice di un pulsante di spegnimento: pur disponendo di una modalità di standby che entra in funzione dopo un certo tempo di mancato utilizzo, non si capisce perché l'unico modo di spegnere la stampante sia scollegare il cavo di alimentazione.

DYMO LABELWRITER 450
Prezzo Euro 124,96 (Iva inclusa)
Pro Rapidità, semplicità d'uso, elevata qualità
Contro Mancanza di un interruttore per lo spegnimento e di un software per Linux
Funzionalità 5
Documentazione e facilità d'uso 4.5
Condizioni Commerciali 4
Giudizio Globale 4.5
Volendo a tutti i costi trovare un punto debole, questo può essere la mancanza di un pulsante di spegnimento e del software per Linux: dal momento che i driver esistono, un programma di stampa completerebbe la dotazione.

La LabelWriter si dimostra comunuqe un'ottima soluzione per la stampa di ogni tipo di etichetta grazie alla propria versatilità e velocità e ai meriti del software fornito in dotazione.

L'articolo continua...

1 - Dymo LabelWriter 450 e LabelManager 260P
2 - Dymo LabelWriter 450
3 - Qualità e semplicità d'uso
4 - Dymo LabelManager 260P
5 - Robustezza e versatilità

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Non abbiamo piu' la stampante, l'abbiamo potuta provare solo per un po' di tempo e poi l'abbiamo restituita al produttore. Se hai occasione di provare, diccelo tu :-) Leggi tutto
11-2-2011 10:21

{Fabio}
Qualcuno può aiutarmi? Sto cercando di stampare "direttamente" sulla stampante, es. un file di testo dal notepad. Come faccio a regolare posizioni delle scritte, font personalizzati, etc.?
6-12-2010 08:49

HELP ME!!! Sto per acquistare questa stampante. Vorrei chiedere a voi che già la usate, se si possono utilizzare etichette con misure differenti da quelle indicate nel sito dymo come "Tutte le etichette per LabelWriter 450 Turbo". Per l'esattezza quelle che servirebbero a me sono 30mmx40mm (le ho viste qui). Costano di meno e... Leggi tutto
15-11-2010 15:48

io la ho in ufficio e.. Leggi tutto
11-6-2010 10:55

{Ric}
Nell'azienda in cui lavoro abbiamo 3 LabelWriter 400 / 400 turbo che sono il modello precedente a questo. Utilizzano carta termica (quindi niente nastri o cartucce). Le usiamo tramite un mio programma in VB.Net per stampare delle etichette per dei sacchetti di minuteria metallica che vendiamo e finora (le usiamo da più di 2... Leggi tutto
7-6-2010 08:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4168 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics