In prova: Dymo LabelWriter 450 e LabelManager 260P

IL TEST DI ZEUS - Una coppia di etichettatrici per tutte le esigenze, che unisce la facilità d'uso ad ampie possibilità di personalizzazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2010]

LabelWriter 450

Le due etichettatrici proposte da Dymo sono due prodotti diversi e complementari che, insieme, arrivano a coprire tutte le esigenze.

La LabelWriter 450 è un'etichettatrice professionale da tavolo, una vera e propria stampante nata e progettata per essere usata insieme a un Pc e al software fornito in dotazione: funziona con Windows e Mac OS X e, scaricando i driver appositi, funziona anche sotto Linux, seppure priva del programma di editing delle etichette.

Questa soluzione permette di creare etichette di diverse misure e, oltre a permettere di scegliere tra un vasto numero di modelli preimpostati, consente di creare versioni personalizzate praticamente senza limite, anche partendo da file preesistenti di Microsoft Office o applicazioni analoghe.


LabelManager 260P

La LabelManager 260P ha invece una diversa destinazione: è un modello portatile, pensato per essere sempre a portata di mano sul luogo di lavoro e per questo è robusto, maneggevole e può vantare un'ampia autonomia grazie alla batteria agli ioni di litio che la alimenta.

La sua vocazione alla portabilità non le impedisce di fornire una vasta gamma di possibilità per la composizione del testo, che può essere formattato in molti modi e arricchito da simboli e clipart, oltre che disposto su due righe.

L'articolo continua...

1 - Dymo LabelWriter 450 e LabelManager 260P
2 - Dymo LabelWriter 450
3 - Qualità e semplicità d'uso
4 - Dymo LabelManager 260P
5 - Robustezza e versatilità

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Non abbiamo piu' la stampante, l'abbiamo potuta provare solo per un po' di tempo e poi l'abbiamo restituita al produttore. Se hai occasione di provare, diccelo tu :-) Leggi tutto
11-2-2011 10:21

{Fabio}
Qualcuno può aiutarmi? Sto cercando di stampare "direttamente" sulla stampante, es. un file di testo dal notepad. Come faccio a regolare posizioni delle scritte, font personalizzati, etc.?
6-12-2010 08:49

HELP ME!!! Sto per acquistare questa stampante. Vorrei chiedere a voi che già la usate, se si possono utilizzare etichette con misure differenti da quelle indicate nel sito dymo come "Tutte le etichette per LabelWriter 450 Turbo". Per l'esattezza quelle che servirebbero a me sono 30mmx40mm (le ho viste qui). Costano di meno e... Leggi tutto
15-11-2010 15:48

io la ho in ufficio e.. Leggi tutto
11-6-2010 10:55

{Ric}
Nell'azienda in cui lavoro abbiamo 3 LabelWriter 400 / 400 turbo che sono il modello precedente a questo. Utilizzano carta termica (quindi niente nastri o cartucce). Le usiamo tramite un mio programma in VB.Net per stampare delle etichette per dei sacchetti di minuteria metallica che vendiamo e finora (le usiamo da più di 2... Leggi tutto
7-6-2010 08:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1921 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics