In prova: Dymo LabelManager 260P

IL TEST DI ZEUS - Un'etichettatrice portatile pratica e robusta, dotata di anteprima e batterie agli ioni di litio per una lunga autonomia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2010]

LabelManager 260P

La LabelManager 260P è un'etichettatrice portatile, da usare in modalità autonoma, ideata per essere usata come un Pda: la forma è stata infatti studiata per poter digitare i testi con i pollici.

L'etichettatrice è composta da un display a cristalli liquidi posto nella parte alta, sotto il quale trovano posto i tasti funzione e la tastiera contenente le lettere e i numeri.

Una delle particolarità di questo modello è quella di avere i tasti disposti in ordine alfabetico, e non secondo lo standard informatico Qwerty: una decisione che lascia un po' perplessi in un mondo in cui pressoché tutti hanno più familiarità con le tastiere Qwerty e comporrebbero i testi più velocemente con un dispositivo attrezzato in tal modo.

Al di là di questa debolezza, la LabelManager fornisce tutto ciò che server per poter realizzare semplici etichette in pochissimo tempo, e permette anche di formattare il testo applicando diversi effetti.

Ci si può sbizzarrire sia variando le dimensioni (a seconda delle dimensioni del nastro, che può avere un'altezza di 6, 9 o 12 millimetri), il font prescelto (tra i tre disponibili) e scegliere se mostrare la scritta in grassetto, o sottolineata, o ancora ombreggiata o speculare.

Non tutte le variazioni sono visibili direttamente a schermo, che non offre una grande qualità: d'altra parte è stato pensato per la produzione di etichette, e non per lavori di fine tipografia, dunque si può perdonare la mancanza.

Inoltre consuma sicuramente pochissima corrente, permettendo così di avere una lunga durata della batteria, che è del tipo ricaricabile agli ioni di litio (il caricabatterie è ovviamente fornito in dotazione): l'autonomia, con questo prodotto, non dovrebbe rappresentare un problema.

Oltre ai caratteri è possibile inserire anche diversi simboli (che dispongono di pulsanti dedicati per un accesso rapido ai vari sottoinsiemi, quello generico e quello dedicato alle valute) e clipart (ossia disegni che ricordano quelli presenti nel font Wingdings) e apporre un bordo intorno al testo, scegliendo tra alcuni modelli.

Una volta scelto lo stile esso si applica all'intera etichetta: non è possibile mescolare, per esempio, testo in grassetto e testo in corsivo, ma tutto sarà presentato allo stesso modo.

Le etichette possono contenere fino a due righe di testo; per sapere quanto nastro andrà consumato esiste la pratica funzione di anteprima, che permette di sapere prima di stampare quanto sarà lunga l'etichetta finita.

L'articolo continua...

1 - Dymo LabelWriter 450 e LabelManager 260P
2 - Dymo LabelWriter 450
3 - Qualità e semplicità d'uso
4 - Dymo LabelManager 260P
5 - Robustezza e versatilità

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Non abbiamo piu' la stampante, l'abbiamo potuta provare solo per un po' di tempo e poi l'abbiamo restituita al produttore. Se hai occasione di provare, diccelo tu :-) Leggi tutto
11-2-2011 10:21

{Fabio}
Qualcuno può aiutarmi? Sto cercando di stampare "direttamente" sulla stampante, es. un file di testo dal notepad. Come faccio a regolare posizioni delle scritte, font personalizzati, etc.?
6-12-2010 08:49

HELP ME!!! Sto per acquistare questa stampante. Vorrei chiedere a voi che già la usate, se si possono utilizzare etichette con misure differenti da quelle indicate nel sito dymo come "Tutte le etichette per LabelWriter 450 Turbo". Per l'esattezza quelle che servirebbero a me sono 30mmx40mm (le ho viste qui). Costano di meno e... Leggi tutto
15-11-2010 15:48

io la ho in ufficio e.. Leggi tutto
11-6-2010 10:55

{Ric}
Nell'azienda in cui lavoro abbiamo 3 LabelWriter 400 / 400 turbo che sono il modello precedente a questo. Utilizzano carta termica (quindi niente nastri o cartucce). Le usiamo tramite un mio programma in VB.Net per stampare delle etichette per dei sacchetti di minuteria metallica che vendiamo e finora (le usiamo da più di 2... Leggi tutto
7-6-2010 08:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3467 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics