Windows Xp al capolinea senza il Service Pack 3

A partire da oggi, Microsoft non supporterà più le versioni di Windows Xp che non hanno installato l'ultimo aggiornamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-07-2010]

windows xp

Il sistema operativo più longevo e più amato di casa Microsoft, ovvero Windows Xp, è ormai destinato all'oblio, che avverrà definitivamente dopo 13 anni di onorato servizio.

Un ulteriore (e decisivo) passo in tal senso è il termine del supporto tecnico alla larga fetta di utenza che non ha ancora installato il Service Pack 3, nonostante questo importante aggiornamento sia uscito già da due anni.

A partire dal 13 luglio non verrà più garantito alcun supporto, relativamente a patch e aggiornamenti di sicurezza, per tutti i sistemi non ancora aggiornati al Service Pack 3.

L'installazione del Service Pack 3 comunque garantirà un periodo di ulteriori aggiornamenti destinato a durare poco: entro l'aprile del 2014 cesserà definitivamente il supporto di Windows Xp.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

4 anni sono tanti Leggi tutto
20-7-2010 12:18

MS ha "solo" avvisato che termina il supporto a Windows XP senza il Service Pack 3. Quindi, diventa obbligatoria l'installazione dell'ultimo Service Pack sfornato per Windows XP su tutti i pc che lo montano. ;) Windows XP SP3 avrà vita lunga... almeno ancora una decina d'anni! :P
17-7-2010 18:19

NETBOOK Leggi tutto
17-7-2010 15:33

io vista l'ho solo provato e non mi ci trovo... non trovo le cose... finisce sempre che mi porta dove vuole lui e non dove io voglio andare... per come la vedo io MS vuole solo far eun favore alla lobby dei produttori di PC per obbligare gli utenti a cambiare PC.. non cambiate pc... passate a linux!!! Ditelo a Brunetta e a Tremonti... Leggi tutto
17-7-2010 09:54

Ah, ok, non lo sapevo perché non sono iscritto al gruppo. Ora provvedo. 8) Leggi tutto
16-7-2010 20:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4497 voti)
Maggio 2025
Bufera contro WhatsApp per il pulsante Meta AI
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 maggio


web metrics